Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2008, 09:31   #1
Massimiliano67
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Sedriano (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto vermi in vasca

Ciao a tutti. Sabato ho smantellato e riallestito una vasca da 120L netti. Le rocce vive, dopo accurata toelettatura (provenivano da un acquario un po' trasandato), le ho riposizionate in vasca facendo un terrazzamento.
Mi hanno detto che per almeno 2 mesi è meglio farlo girare senza luce e senza aggiungere nulla. Premetto che sono neofita.
Alla sera ho notato su una roccia un'attinia, o almeno penso si tratti di un'attinia (corpo cilindrico giallino con una fitta corolla di tentacoli rosati), e 5 zoanthus. Prevedo, pero', dato il riallestimento (ho sostituito tutta l'acqua e ne ho aggiunti circa 10 L di quella vecchia), che durante la maturazione e per la mancanza di luce, ste povere creature siano destinate a soccombre. spero di no, ma ho i miei dubbi.

Il problema è che ho un'infinità spropositata di "vermi" rosa, con setole biancastre (almeno in quelli più grossi.....alcuni sono lunghi 7-8 cm e larghi quasi 1 cm), che vivono nelle rocce e che sono difficilissimi da prendere oltre ad altri vermi che se illuminati si ritirano introflettendosi a mo dita di guanto. Tutte e due si vedono di notte in particolar modo. Cosa possono essere? sono dannosi oppure no?
Ho letto che potrebbero essere dei vermocani. altri mi hanno detto che si tratta di Eunice.

Vi chiedo inoltre un grosso aiuto: nel forum mi capita di trovare messaggi che hanno in allegato delle immagini. Come accidenti devo fare per poterle vedere?

grazie come sempre a tutti.
Max
Massimiliano67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-10-2008, 09:31   #2
Massimiliano67
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Sedriano (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto vermi in vasca

Ciao a tutti. Sabato ho smantellato e riallestito una vasca da 120L netti. Le rocce vive, dopo accurata toelettatura (provenivano da un acquario un po' trasandato), le ho riposizionate in vasca facendo un terrazzamento.
Mi hanno detto che per almeno 2 mesi è meglio farlo girare senza luce e senza aggiungere nulla. Premetto che sono neofita.
Alla sera ho notato su una roccia un'attinia, o almeno penso si tratti di un'attinia (corpo cilindrico giallino con una fitta corolla di tentacoli rosati), e 5 zoanthus. Prevedo, pero', dato il riallestimento (ho sostituito tutta l'acqua e ne ho aggiunti circa 10 L di quella vecchia), che durante la maturazione e per la mancanza di luce, ste povere creature siano destinate a soccombre. spero di no, ma ho i miei dubbi.

Il problema è che ho un'infinità spropositata di "vermi" rosa, con setole biancastre (almeno in quelli più grossi.....alcuni sono lunghi 7-8 cm e larghi quasi 1 cm), che vivono nelle rocce e che sono difficilissimi da prendere oltre ad altri vermi che se illuminati si ritirano introflettendosi a mo dita di guanto. Tutte e due si vedono di notte in particolar modo. Cosa possono essere? sono dannosi oppure no?
Ho letto che potrebbero essere dei vermocani. altri mi hanno detto che si tratta di Eunice.

Vi chiedo inoltre un grosso aiuto: nel forum mi capita di trovare messaggi che hanno in allegato delle immagini. Come accidenti devo fare per poterle vedere?

grazie come sempre a tutti.
Max
Massimiliano67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 09:59   #3
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho letto che potrebbero essere dei vermocani. altri mi hanno detto che si tratta di Eunice.
I vermi sono di qualche centiano di specie , alcuni non pericolosi (quelli rosa con le setole sono comuni e benefici vermi detrivori Eurythoe) e alcuni predatori (Eunice , non hanno setole e sono grossi davvero , ma per fortuna rari).
Non ti preoccupare e stai tranquillo.

Quote:
Vi chiedo inoltre un grosso aiuto: nel forum mi capita di trovare messaggi che hanno in allegato delle immagini. Come accidenti devo fare per poterle vedere?
Per vedere le immagini basta aver effettuato il login.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 09:59   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho letto che potrebbero essere dei vermocani. altri mi hanno detto che si tratta di Eunice.
I vermi sono di qualche centiano di specie , alcuni non pericolosi (quelli rosa con le setole sono comuni e benefici vermi detrivori Eurythoe) e alcuni predatori (Eunice , non hanno setole e sono grossi davvero , ma per fortuna rari).
Non ti preoccupare e stai tranquillo.

Quote:
Vi chiedo inoltre un grosso aiuto: nel forum mi capita di trovare messaggi che hanno in allegato delle immagini. Come accidenti devo fare per poterle vedere?
Per vedere le immagini basta aver effettuato il login.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , vasca , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15992 seconds with 16 queries