Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2005, 12:43   #11
tatina
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aghi non ne ha persi.
proverò a sentire se sono alghe, anche se a guardare non si direbbe(ma non si sa mai!)
tatina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2005, 12:53   #12
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbero esser diatomee.. si formano di solito su piante e/o arredi con poca luce o acqua con molti silicati.. ma fai presto ad accorgertene, passi come per pulirlo e vedi che va via.. se nn è così forse manca di nutrimenti (fertilizzante).. il ceratophillium è affamatissimo di nutrienti di solito
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2005, 11:37   #13
tatina
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho provato a controllare come mi hai detto e non viene via niente: è proprio il colore della pianta!!!! e inoltre a toccarle hanno perso qualche ago!!
aiuuuutooooo!!!cosa posso fare? ho appena messo giù il terriccio concimato, devo mettere altro fertilizzante?
controllando mi sono accorta di non averle ben piantate fino al livello del terriccio, ma erano più alte, può essere la causa del mancato nutrimento?
la anubias nana, la felce e le altre sembrano stare bene e non danno alcun segno di problemi, anzi si vede che stanno crescendo!!
tatina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2005, 12:03   #14
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano strano.. sicura che sia ceratophillium ? ma lo lasci galleggiare o è interrato ? se è interrato lascialo galleggiare, se perde aghi togline un pezzo e lascialo galleggiare nella zona dove entra l'acqua del filtro (se è in alto).. facendo così al tempo a me ha smesso di perdere aghi.
Cmq il ceratophillium nn assorbe il fertilizzante dal fondo ma solamente dall'acqua, quindi c'è bisogno di fertilizzare l'acqua (normalmenta la fertilizzazione completa è così)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2005, 11:49   #15
tatina
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito, allora prenderò il fertilizzante e lo lascerò galleggiare!
grazie mille!
più avanti ti faccio sapere come va.
tatina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2005, 12:21   #16
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cleo: esiste una forma di ceratophyllum che tende a diventare rossa anche sotto iluminazioni non estreme. dev'essere una cultivar, niente di preoccupante.

scusate, non prendetevela... ma sull'areatore quanti luoghi comuni!

per prima cosa: non e' corretto dire che non apporti ossigeno in vasca: in alcuni casi lo fa, in altri no. In una vasca sofraffollata e magari con poche piante (e magari a 28° come spesso accade in estate) e' probabile che aggiunga anche ossigeno. L'areatore aumentando lo scambio gassoso con l'atmosfera tende a portare in equilibrio i gas disciolti in acqua con quelli atmosferici.

secondo: per lo stesso motivo non e' detto che sottragga anidride carbonica. Se non si ha un impianto di concimazione a CO2, non si ha un'attivita' batterica spaventosa e si hanno piante (in particolare se a crescita veloce) e' anche qui possibile che un areatore incrementi la CO2 in vasca. Ovvio che se si concima correttamente con CO2 il gas disciolto in acqua sara' certamente superiore a quello presente in aria (e quindi l'areatore toglierebbe CO2 dall'acqua).

Per approfondire la questione vi consiglio la lettura di un articolo a tal proposito scritto da Walter Peris e pubblicato su uno dei primi numeri di AquaPlanta.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2005, 13:11   #17
tatina
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che appena ho toccato la pianta ha perso un po' aghi, proprio quelli di color rossiccio.
tatina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2005, 13:14   #18
tatina
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hei, ho visto adesso che anche tu sei di Trento! un concittadino!!
__________________
Se una cosa va fatta, va fatta bene!
tatina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2005, 13:20   #19
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appena notato anch'io.. ci sarai anche tu alla serata di presentazione dell'associazione Acquariofili Trentini il 28 sera?

se la vasca e' appena stata allestita e' normale che le piante stentino un po' a riprendersi.. in genere un paio di settimane servono.

..e magari se la tua luce e' scarsa (che vasca hai preso?) perdera' un po' di colore per rimanere sul verde (quando l'hai comprata era gia' rossa, "immagino").

le virgolette sono dovute al fatto che ne ho viste gia' rosse piuttosto recentemente in un negozio in periferia..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2005, 14:14   #20
tatina
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi sento ancora proprio una acquariofila(ho cominciato da poco) e quindi molto probabilmente per sta volta salterò la serata

invece...la vasca è "ormai" allestita da 3 settimane, ho due neon da 18W, accesi dalle 11 alle 21, la pianta quando l'ho acquistata era tutta verde e solo dopo qualche giorno ha incominciato solo sulle punte a diventare rossiccia.
__________________
Se una cosa va fatta, va fatta bene!
tatina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ossigenatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17570 seconds with 14 queries