Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
anche ... ma in questo modo pero' rischi di ridurre il flusso ..... bisogna testare se il flusso del filtro e' sufficente !!
comunque e' un buon sistema !!
....naturalmente,...anche potrebbe essere vero se gli acquari fossero 2 e i tubi posizionati uno nel primo e l'altro nel secondo,...ma se considerei in un tubo da 6 mm. di diam. per far passare 1 Lt. d'acqua occorrono circa 2 minuti,...non vedo quanto si andrebbe a ridurre il flusso, se entranbi i tubi immettono la stessa acqua nello stesso acquario con portate diverse e potenza della pompa uguale,....
ma se considerei in un tubo da 6 mm. di diam. per far passare 1 Lt. d'acqua occorrono circa 2 minuti
Questo dato lo definerei un pò sui generis, Quanto passa da in tubicino da 6mm dipende da vari fattori.
Comunque quoto il ragionamento in generale.
In ogno caso ribadisco, che se hai un filro interno in un acquario tipo caiman, tale modifica è praticamente inattuabile.
Saluti a tutti
Ciao, premetto che non sono un' esperta come qualcuno di Voi, anzi mi reputo una novellina.....vorrei fare una domanda: ma il "contabolle" della Co2 dove lo devo posizionare?
Mi spiego......adesso l'ho messo sul vetro posteriore vicino alle bocchette che tirano dentro l' acqua che va nel filtro... vedo che le bollicine vanno dritte dritte sulla superficie dell'acqua........
Ma le bollicine devono "girare" e disperdersi all'interno dell'acquario oppure va bene così come l' ho messo io?
Scusate della domanda, ma vorrei che le piante potessero usufruire in modo ottimale della co2.
Grazie mille