Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-10-2008, 00:38   #6
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Respirano allargando parecchio le branchie, questo sì, con una frequenza elevata. Se muovono bene tutte e due le branchie escluderei i vermi alle branchie. Causa di frequenze elevatissima può essere carenza di ossigeno (in questo caso boccheggiano in superficie), eccesso di CO2 (se la somministri), eccesso di nitriti (facilmente misurabile). Nel dubbio, escludendo nitriti e CO2, aumenta se necessario il movimento della superficie dell'acqua utilizzando l'uscita del filtro, se possibile. Sennò con un areatore. Ma probabilmente è solo l'agitazione per il trasferimento nella nuova casa. Come molti ciclidi, all'inizio sono molto timidi, ma anche molto curiosi, per cui verranno presto fuori.
Riguardo il "sentirsi criminali", beh, ora mi sfogo. Una sezione sull'acquariofilia consapevole sarebbe opportuna. Era già girata tempo fa l'idea di un elenco in bella evidenza dei "pesci da non comprare". Purtroppo non si è fatta, per cui consiglio di guardare questa: http://www.vergari.com/acquariofilia...onComprare.asp sicuramente incompleta, ma comunque molto interessante.
L'opinione di chi ritiene non opportuno acquistare i parrot perché frutto di incroci e pertanto non esistenti in natura, è legittima e degna del massimo di rispetto.
Io però ritengo che sia opportuno tenere nel proprio acquario solo i pesci adatti alla vita in acquario, e i parrot sono sicuramente adatti a vivere in una vasca di medie dimensioni. Il vero crimine lo commette (ma in buona fede, ovviamente, per ignoranza, più colpevole di lui è il commerciante, il grossista, l'importatore, il pescatore, ecc. non voglio criminalizzare nessuno perché di ca....te in quarant'anni di acquarifilia ne ho fate anch'io tante) chi mette nel proprio acquario di 100 litri un botia macracantus, raccolto in natura da piccolo, trasportato attraverso mezzo mondo, cacciato in una vasca dove non raggiungerà mai la maturità (30 cm di lunghezza), non svilupperà la sua socialità di pesce di branco.... sempre che non muoia durante la pesca, durante il trasporto, in negozio, nella vasca di un principiante o di un esperto... meglio i parrot. Ibrido non è un insulto o una colpa. Non è il risultato del laboratorio del dott. Frankenstein, non è manipolazione genetica, è solo il risultato di un accoppiamento tra due Ciclasoma di specie affine. E' giusto che chi l'acquista sappia che sta comprando qualcosa che in natura non esiste, ma quanti dei nostri pesci si trovano in natura così come li vediamo in negozio? Crede qualcuno che in Amazzonia giri qualche guppy show, qualche scalare koi, qualche discus pigeon blood?
Mia moglie, che mal ha tollerato la prima vasca, che ha ignorato per anni acquari alla Amano, la vasca con i discus, la vasca con gli scalari (le loro continue lotte la turbano), si è innamorata della vasca messa nell'ingresso dell'ufficio con due parrot, al punto che se li è voluti a casa, gli ha dato un nome, li coccola, ci parla...
Gli amici che ci vengono a trovare, si trovano in salotto un acquario tipo olandese da 350 litri con discus e la vasca con i parrot. Dopo essersi stupiti della bellezza dei discus si piazzano davanti alla vasca dei parrot e se ne innamorano subito per la loro simpatia... e si dimenticano dei discus. Dico questo per dirti che i due parrot ti daranno tanta soddisfazione e pochi problemi.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
digiuno , parrot

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40113 seconds with 15 queries