Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
bella è venuta bene...tieni solo pronto un filtro a resine per i fosfati si sà mai
con la sabbia e una sfoltitina alle rocce cambierà ancora in meglio.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Scusa ma che guida hai di zeo??? Perchè questa cosa non l'ho mai letta.
Per me quel quantitativo che vuoi mettere te 5/7 cm di sabbia sono troppi.
P.s. ti ringrazio per il complimento, ma anch'io nè ho di strada da fare prima di arrivare a risultati decenti, pur essendo partito con questa vasca con zeovit.
GrazieAbracadabra,
effettivamente l'ideale sarebbe una via di mezzo tra il mio (tante rocce) ed il tuo(niente rocce)....mi piacerebbe fare una bella laguna, però ho già 100kg di rocce....se tolgo ancora il rapporto 1kg/5litri fa a quel paese.....avessi fatto un dsb all'inizio come diceva VIC, mi sarei potuto avventurare....
ormai confido solo sulla sabbia er avere più luce ed "aria"...
VIC, la guida è la 1.3
ti riporto quanto scritto "In aggiunta, suggeriamo l’utilizzo di alcuni tipi di fondo. Secondo la nostra esperienza, l’aragonite o
sabbia corallina (2-4 mm) è la migliore. E’ necessario lasciarla immersa in acqua RO per un periodo
di 2 settimane affinché rilasci i fosfati, cambiando l’acqua ogni due giorni finché non i PO4
saranno più misurabili. Suggeriamo una profondità del fondo di 1–1,5 pollici (2,5-4 cm). Con questo
tipo di substrato è possibile aumentare la stabilità del sistema."
Come scritto nelle sacre scritture!!!!
anche perchè a ME piace un casino la sabbia.....fa molto più "effetto naturale"
nooooooooooooooo
non mi dire così ceh mi tenti!!!!
ieri ho fatto un lavoraccio e un pò di polvere si è anche alzata!
cmq scherzi a parte...per la sabbia aspetto ancora un pò..
il tempo di guardare bene la vasca e decidermi se lasciarla così
o sfoltirla....anche perchè ho un bel pò di pesci...e qualche altro pescetto vorrei metterlo(anthias, chromis)
io sono costretto a metterla dopo le rocce per errori di impostazione iniziale,ma credo sia meglio sollevare la rocciata all'inizio e una volta spurgate e rientrati i valori passare alla sabbia!!!
se invece non si ha questa accortezza si perde gran parte della superficie delle rocce,la parte infossata!
Abracadabra, Ma te metteresti i 7 cm di sabbia dopo le rocce????
in che senso??? dici senza rifare la rocciata??? bhè se prendiamo a esempio la vasca di NIKO non sò se ricordi ma lui lo ha fatto.....e il risultato non era male anzi
io stà storia delle roccie che non si debbono insabbiare ci credo pochino....nel senso quel bordo che andrai a coprire..ovviamente si dovrà reistaurare la flora batterica..ma non penso sia tutto stò danno.IMHO eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!