Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
attenzione a raddoppiare . io penso che il dosaggio base sia piu' che sufficente... quello avanzato e' per vasche veramente spinte. Invece i valori come vanno?
attenzione a raddoppiare . io penso che il dosaggio base sia piu' che sufficente... quello avanzato e' per vasche veramente spinte. Invece i valori come vanno?
tuko....non mi dire che dopo aver speso una barca di soldi per il protocollo seachem devo aggiungere altro ferro!!!! -05 -05 -05
che lo fanno a fare allora il prodotto che si chiama IRON???
credevo di aver preso una linea di fertilizzazione top,ma negli altri miei acquari,dove utilizzo la stessa linea di fertilizzazione le rosse sono abbastanza rosse.....certo ho visto foto di utenti le quali rosse sono quasi bordeaux ma come fanno???
Premesso che, l'adottare una buona linea di fertilizzazione(sia essa seachem,dennerle,kent,elos,ect..ect...) non significa avere un qualcosa di miracoloso, e quindi il risultato debba essere scontato;nle mio intervento,oltre all'annotazione sulla boccia, ti avevo chiesto delle cosucce.
iFusnon sempre dipende dal dosaggio(es.:potrebbero essere le luci).Occhio a dare questi consigli con leggerezza.Se per esempio sono le luci e l'utente segue il tuo consiglio e aumenta le dosi del ferro,lo sai cosa succede??che si ritrova con un bel tappeto di alghe,poi ci vai tu a sistemare il tutto???
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
tuko....non mi dire che dopo aver speso una barca di soldi per il protocollo seachem devo aggiungere altro ferro!!!! -05 -05 -05
che lo fanno a fare allora il prodotto che si chiama IRON???
credevo di aver preso una linea di fertilizzazione top,ma negli altri miei acquari,dove utilizzo la stessa linea di fertilizzazione le rosse sono abbastanza rosse.....certo ho visto foto di utenti le quali rosse sono quasi bordeaux ma come fanno???
Premesso che, l'adottare una buona linea di fertilizzazione(sia essa seachem,dennerle,kent,elos,ect..ect...) non significa avere un qualcosa di miracoloso, e quindi il risultato debba essere scontato;nle mio intervento,oltre all'annotazione sulla boccia, ti avevo chiesto delle cosucce.
iFusnon sempre dipende dal dosaggio(es.:potrebbero essere le luci).Occhio a dare questi consigli con leggerezza.Se per esempio sono le luci e l'utente segue il tuo consiglio e aumenta le dosi del ferro,lo sai cosa succede??che si ritrova con un bel tappeto di alghe,poi ci vai tu a sistemare il tutto???
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
la seachem utilizza ferro gluconato che precipita 'quasi' istantaneamente
Giusy85, ti converrebbe dosare il ferro quotidianamente o, meglio, anche due volte al giorno dividendo ovviamente le dosi consigliate dal protocollo
in questo modo sei certà che il ferro venga assorbito dalle piante e non vada solo a saturare il fondo
se per caso dosi la quantità di ferro settimalmente hai trovato il motivo della colorazione 'mancante'
altrimenti opta per un fertilizzante che contenga ferro chelato che, anche se le piante necessitano di maggiori energie per assimilarlo, ti mette al riparo sia da possibili problematiche sia da eventuali carenze di ferro
poi la colorazione rossa credo (non ne ho la certezza teorica intesa come chimica-biologia della cosa) dipenda anche da altri fattori come macro, micro e illuminazione
la seachem utilizza ferro gluconato che precipita 'quasi' istantaneamente
Giusy85, ti converrebbe dosare il ferro quotidianamente o, meglio, anche due volte al giorno dividendo ovviamente le dosi consigliate dal protocollo
in questo modo sei certà che il ferro venga assorbito dalle piante e non vada solo a saturare il fondo
se per caso dosi la quantità di ferro settimalmente hai trovato il motivo della colorazione 'mancante'
altrimenti opta per un fertilizzante che contenga ferro chelato che, anche se le piante necessitano di maggiori energie per assimilarlo, ti mette al riparo sia da possibili problematiche sia da eventuali carenze di ferro
poi la colorazione rossa credo (non ne ho la certezza teorica intesa come chimica-biologia della cosa) dipenda anche da altri fattori come macro, micro e illuminazione
la luce è una pl di 25 watt sopra bianca e sotto rosata.l'acquario è una 30ina di litri(lordi).la fertilizzazione la faccio a giorni alterni(come da protocollo)non aggiungo altro ferro perchè credevo che la linea ne fosse già contenente.se non sbaglio però(mi sbagliero sicuramenete)nel protoccollo c'è un giorno in cui l'iron non c'è,che faccio lo metto anche li,in dosi consigliate o raddoppio la dose nei giorni dove l'iron è presente?so che la fertilizzazione se non fatta con criterio porta alla presenza delle alghe e dato che non ne ho mai avute non vorrei sia questa la prima volta.spero di aver dato tutti gli elementi per comprendere la situazione della mia vasca.grazie
la luce è una pl di 25 watt sopra bianca e sotto rosata.l'acquario è una 30ina di litri(lordi).la fertilizzazione la faccio a giorni alterni(come da protocollo)non aggiungo altro ferro perchè credevo che la linea ne fosse già contenente.se non sbaglio però(mi sbagliero sicuramenete)nel protoccollo c'è un giorno in cui l'iron non c'è,che faccio lo metto anche li,in dosi consigliate o raddoppio la dose nei giorni dove l'iron è presente?so che la fertilizzazione se non fatta con criterio porta alla presenza delle alghe e dato che non ne ho mai avute non vorrei sia questa la prima volta.spero di aver dato tutti gli elementi per comprendere la situazione della mia vasca.grazie