Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2008, 18:39   #1
checco_granata
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Età : 33
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a checco_granata

Annunci Mercatino: 0
La co2 non è fondamentale dipende dalle piante che metti puoi anche fare un bel acquario piantumato senza mettere piante che richiedano co2..
__________________
FORZA TORO
vendo:
-filtro interno per acquari fino a 100l
-natural co2 gel dell'askoll....
Non esitate con gli mp..
checco_granata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 18:49   #2
CAGLIOSTRO123
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi,qui. perche ? se le piante creano co2 ,perche immeterne ancora, poi il movimento d'acqua a cascata che provoca il mio filtro, mi pare che aiuti a fornire ossigeno ho sbaglio ? .cosa sono allora tutte quelle bolle che vedo.
vi saluto per questa sera chiudo il negozio e vado a casa e da questa mattina alle 5,30 che sono qua dentro ora basta
ciao
CAGLIOSTRO123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 22:07   #3
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Vai tranquillo sulla Juwel, il RIO180 è ottimo, completo, con un'ottimo rapporto prezzo/qualità.
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 22:20   #4
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ecco perche se le piante creano co2 perche imeterne ancora poi il movimento d'acqua a cascata che provoca il mio filtro mi pare che auiti a fornire ossigeno ho sbaglio cosa sono tutte le bolle che vedo.
vi saluto per questa sera chiudo il negozio e vado a casa e da questa mattina alle 5,30 che sono qua dentro ora basta
ciao
Stai facendo confusione. Le piante, quando quando fanno la fotosintesi clorofilliana (tramite la luce), producono ossigeno (O2) consumando anidride carbonica CO2, utile ai pesci e altro. Quando é buio, le piante non fanno la fotosintesi, e respirano come noi. Consumano ossigeno e producono Co2.
La Co2 per le piante é come per noi l'ossigeno, ma questo solo durante le ore di luce.
Quindi, la CO2 é come un fertilizzante per le piante. Normalmente, nella maggior parte degli acquari, la CO2 é carente, questo dovuto alla forte ossigenazione provocato da filtri & Co, e le piante esigenti, ne risentono. Quindi per ovviare al problema ci si appoggia agli impianti di CO2.
Inoltre la Co2 viene anche usata per modificare i valori del pH.

Schema per spiegarmi meglio:

Luce: le piante consumano CO2 e producono O2;
Buio: le piante producono CO2 e consumano O2:
+ CO2 = pH più tendente all'acidità (<7.00)
- CO2 = pH più tendente alla basicità.(>7.00).

Spero di essere stato chiaro.

Puoi provare a costruire un impiantino di CO2 tramite il fai da te, in particolare ti consiglio la versione CO2 in gel. Chi cerca trova.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2008, 22:39   #5
checco_granata
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Età : 33
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a checco_granata

Annunci Mercatino: 0
CAGLIOSTRO123, se ti serve un'impianto co2 a gel io sono di torino e lo vendo...
__________________
FORZA TORO
vendo:
-filtro interno per acquari fino a 100l
-natural co2 gel dell'askoll....
Non esitate con gli mp..
checco_granata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 17:52   #6
CAGLIOSTRO123
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa succede !!!!

-04 allora,cosa succede al mio acquario.
oggi controllo il gh e mi da 11 di valore mi pare un po duro,no????
allora ho fatto, che cambiare 10 % dell'acqua ,con acqua di os.
questa sera riprovo a misurare.
ma tutto questo perche ? intanto aspetto il misuratore di ph che ho comprato da petingr
mica- mi- moriranno.
-28d#
help.
CAGLIOSTRO123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 19:27   #7
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il GH sale vuol dire che qualcosa nel tuo acquario alza la durezza totale hai controllato anche il Kh???
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 13:41   #8
CAGLIOSTRO123
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi a voi, allora ,oggi ho piantato altre tre piantine con crescita in altezza
poi ho cambiato ancora un po d'acqua ,poiche i valori ieri sera erano.
temp.25 kh 3 gh 10 ( il ph lo misuro questa sera con il misuratore,devo prima tararlo. poi ho fertilizzato,e bastaaaaaaaaaaaaaaa.
Ora che ho un filtro che lavora come deve lavorare pratiko e una bomba
allora,ora non mi resta che osservare la natura .
domanda la pappa meglio la sera oppure, al mattino. Poi a luce accesa o meglio spenta.
il ph che valore idoneo deve avere nella media .?

e poi scusate, ce un modo per calcolare, quanti pesci in un acquario, posso convivere, senza sofrire. ( anche solo dello stesso tipo )cioe un branco.
se si come si calcola.
ciao
CAGLIOSTRO123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 14:33   #9
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
La pappa meglio due volte al di, uno al mattino e uno alla sera, ma poca mi raccomando, e se ogni tanto saltano il pasto non gli fà male....
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 14:49   #10
CAGLIOSTRO123
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie
ma riguardo i calcolo dei pesci che vanno in un acquario di societa,o meglio di branco perche mi piace ma mi sembra vuoto.
ora non voglio un affolamento ma adesso avro circa 8 pesci in un acquario di 55 litri .pesci piccoli tipo 2 guppy ( che mi hanno fregato ,perche mi sa che li hanno siringati.il colore non e uniforme.)
poi ho 4 pesciolini tutti grigi tipo sardina
poi 1 rosso tipo palla,e due tipo squaletto piccoli piccoli e tuti grigi.
CAGLIOSTRO123 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26577 seconds with 14 queries