Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
che l'abbia fatto non vuol dire che sia giusto che sia dsb o mud hanno bisogno di avere acqua che circola sopra...e con la cheto che cresce come un cuscino io non lo farei.....almeno nei forum americani dove è mooooolto utilizzata e da sola senza nulla.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ciao, la Caulerpa prolifera la tengo nel mio acquario da ormai 9 anni senza problemi nella vasca principale (per otto anni ho avuto un acquario mediterraneo, e da un anno son passato al tropicale)
solo negli ultimi mesi ha un po di problemi nella crescita, probabilmente a causa dei nitrati e fosfati molto bassi (ho anche il DSB)
detto questo in base alla mia esperienza la riengo un alga molto robusta, ma devi darle regolarmente un po di ferro altrimenti dopo un po sbianca ma te ne accorgi da solo quando è neccessario dosarlo e inoltre ti aiuta a tenere valori di ferro ottimali per i coralliessendo un ottimo allarme del ferro basso
eccomi
allora io ho fatto un dsb
con chaetomorfa (che non cresce praticamente niente)
caulerpa prolifera che devo potare ogni 2 sett (con la plafo a led by kurt la crescità è aumentata notevolmente )
un'alga rossa ma non ricordo il nome
un rametto di codium giusto per bellezza perchè è a crescita lenta
per la caulerpa il pericolo di collasso è preceduto dalla gemmazzione (comparsa di gemme gialle sulle foglie) che indica l'inizio della riproduzione sessuata ed è meglio potare
no non c'è una cadenza precisa .... dipende da + fattori
Abracadabra, è quasi 2 anni che ho la chaeto la prima volta è morta la seconda è regredita e adesso è stabile che ti devo dire nella mia vasca non riesco a mantenere nemmeno la chato
GROSTIK, la caulerpa rilascia parecchie sostanze alleopatiche, che inibiscono la crescita di altre alghe superiori...
Se tu avessi due fogliette di caulerpa e un bel cuscino di cheto, probabilmente crescerebbe indisturbata fino a soffocare la caulerpa...
Vutix, il mud è già molto ricco di ferro, io eviterei di dosarlo almeno finchè non si sarà scaricato....
A livello di rimozione di nutrienti, a titolo di cronaca, tra chaeto e caulerpe varie, c'è un rateo di crescita quasi quadruplo tra la prima e le seconde.
Non è un caso che nei primi 2/3 mesi di maturazione della vecchia vasca ne abbia spedite centinaia di potature a tutto il forum...
Posso proprio dire che se adesso la chaeto si trova in Italia, una buona diffusione gliel'ho data proprio io.
Vutix, il mud è già molto ricco di ferro, io eviterei di dosarlo almeno finchè non si sarà scaricato....
Rama, ok, posso continuare coni nightsun?
Quote:
A livello di rimozione di nutrienti, a titolo di cronaca, tra chaeto e caulerpe varie, c'è un rateo di crescita quasi quadruplo tra la prima e le seconde.
per fortuna non ho i nutrienti alle stelle, volevo fare un piccolo refugium che mi aiutasse un pò nella gestione apportando plancton e aiutando un pò la rimozione dei nutrienti...ho traslocato da una settimana e non si sono neanche alzati...dunque spero di non avere problemi..