Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2008, 16:42   #2
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sulla guida(zeostart) c è un errore....molto grave!

vediamo chi lo trova....


cibo per batteri (ZEOstart2)

Questo prodotto è una fonte di cibo liquida e promuove la riproduzione di tutti I batteri nitrificanti nell’acquario. È quindi estremamente efficiente nella riduzione dei fosfati (PO4) e dei nitrati (NO3)

Ne raccomandiamo l’uso giornaliero e continuo come fonte di nutrimento per i batteri nitrificanti. Per le ragioni su menzionate e’ necessario essere cauti e porre attenzione Un sovradosaggio prolungato può causare la crescita di un film batterico che assomiglia ad una esplosione di diatomee. Ciò di norma accade quando vi e’ un sovradosaggio. Se ciò accade raccomandiamo di interrompere la somministrazione di ZEOfood7 e ZEOstart per pochi giorni, fino a quando il film e’ scomparso. Vi raccomandiamo di aggiustare la dose in relazione a questo.

Un dosaggio giornaliero si è dimostrato particolarmente efficace nei nostri test pratici. Questo eliminerà grandi “variazioni” nella popolazione batterica. Vi raccomandiamo, quindi, un dosaggio frequente ma in piccole quantità durante il giorno (se possibile suddiviso tra mattino e sera) piuttosto che un dosaggio elevato ma fatto meno di frequente. Le nostre osservazioni hanno mostrato effetti positivi sulla colorazione dei coralli quando i livelli di nutrienti sono tenuti a livelli non misurabili dai comuni test utilizzati in acquariologia.

Un dosaggio eccessivo può avere un impatto negativo sulla riduzione dei PO4 e NO3. Se questi parametri non scendono dopo alcune settimane di somministrazione raccomandiamo di ridurre la somministrazione.

Dosaggio:

A) Quantitativo di materiale da utilizzare in vasche appena avviate con acqua nuova e rocce vive (non-popolata):

Dosate 5 ml ogni 100 litri netti di acqua dell’acquario ogni giorno per 2 – 3 giorni.

In seguito, dosate 1 ml ogni 100 litri netti di acqua dell’acquario ogni giorno per un periodo di due settimane.

In seguito, dosate come quanto suggerito per vasche povere di nutrienti e che utilizzano con stabilità il metodo ZEOvit®.

B) Quantitativo da utilizzare in vasche con elevati livelli di nutrienti e in vasche che utilizzano per la prima volta il sistema ZEOvit® (già popolate):

Dosate 2 ml ogni 1000 litri netti di acqua dell’acquario ogni giorno.

Più avanti dosate come suggerito per vasche povere di nutrienti e che utilizzano con stabilità il metodo ZEOvit®.

C) Quantitativo da utilizzare in vasche povere di nutrienti e che utilizzano con stabilità il metodo ZEOvit® (già popolate):

Dosate in modo continuo 1 – 2 ml ogni 1000 litri netti di acqua dell’acquario ogni giorno e in funzione del livello di nutrienti.

Si ottengono migliori risultati quando la dose e’ suddivisa in 2-4 somministrazioni con l’aiuto di una pompa dosometrica. Ricordate che deve essere usata una dosometrica di buona qualità e affidabile al fine di assicurare un corretto dosaggio ed una operazione senza errori.

Solitamente consigliamo di utilizzare dosaggi più bassi e flussi di acqua più bassi fino a che l’acquariofilo non prende dimestichezza con il metodo. Come già menzionato, i coralli hanno bisogno di un certo periodo di tempo per adattarsi ai parametri del proprio ambiente. Maggiore sarà il tempo che darete alla vostra vasca per adeguarsi ai nuovi parametri, minori saranno i problemi nei quali incorrerete. Per favore non utilizzate questo metodo con la filosofia del “più è meglio”.

Nel caso in cui doveste assentarvi e non essere quindi in grado di dosare i prodotti o “scuotere” la zeolite ogni giorno, non preoccupatevi e al vostro rientro riprendete esattamente da dove avevate lasciato la vasca.
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guida , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30642 seconds with 16 queries