Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ha ma da problemi il magnesio elos? lo usato ankora ma no problem sto giro mi son fregato con le dosi della grotec!!!!!!! sembrava nn salisse mai poi dopo una sett. lo trovo alle stelle!!!! li colpa mia ma sti batteri ke faccio l uv gia usata per una sett ma manko lè servita uso i batteri elos aqua1marine nn van bene magari?
roby78, non ho capito una virgola... comunque la vasca andrebbe vista , stai attento soprattutto a nitrati e fosfati .
Se l'UV non ti è servita devi provare altro.
Hai la sonda redox ?
grazie pfft delle risposte
se ci sono errori vedi lsp.....dovuti a fretta......
il nome del cibo nn l'ho messo x evitare........dei fuori tema diciamo.....
muco nn ne vedo.....al contrario di roby 78
vedro di postare delle foto con il cell xò sono una schifezza........
quello che vorrei sapere è se per caso stress da batteri possano creare un'espulsione di zooxantelle.....o ciò possa essere dovuto ad altri fattori
valori li ho ok......rame nn ne vedo.......
aumentando un po la dose di iodio????
l'ultima volta l'ho testato salifter....il range 0,02-0,03 mg/L
aggiorno ivalori appena fatti con test nuovi elos kh8 ca 450 mg 1200 po4 0,01 no3 1 no2 0,05 mi sembra ke i nitriti siano alti!!! e fosfati troppo bassi nn vorrei che sia la vaska magra a indebolire il tessuto cosa dici ?
Pfft,credo di avere lo stesso problema anche io però su una montipora digitata viola posso provare a integrare lo iodio visto che nella mia vasca ho molta xenia che però non sembra sia sofferente anzi.