Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2005, 10:23   #1
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axterix
Alessandro, sono sempre più convinto che purtroppo nello "scrivere "perdiamo passaggi importanti e che finiamo per confonderci o fraintenderci.
E' vero! Di persona ci si capisce sempre meglio. Comunque ci sarà modo di fare due chiacchiere un giorno.

Secondo me bisogna eliminare tutti i fronzoli dei vari metodi e "isolare" la vera novità introdotta, non nel senso di ritrovato tecnico (es. la zeolite come filtro), ma di miglioramento dell'ambiente acquario. Il metodo Z. ha il merito di aver messo l'accento sulla necessità di tenere i nutrienti a livelli estremamente bassi.

La "scoperta" è che i colori, che ovviamente dipendono da molti altri fattori, sono comunque influenzati positivamente da livelli di fosfati sotto 0,05 mg/L, livelli che nel berlinese classico giudichiamo buoni o ottimi ma che non abbiamo mai desiderato ridurre ulteriormente.

Isolata la "novità" dal metodo in sé, poi si può anche vedere se ci sia un modo migliore di mantenere livelli di nutrienti stabilmente bassi, al livello di 0,01-0,02 mg/L.

Ad esempio, nel metodo "BC", con una vasca bella piena di coralli in forte crescita grazie a Ca/KH elevati e cibo, il metabolismo dei coralli è tale da mantenere naturalmente livelli bassissimi di nutrienti. Purtroppo non è da tutti avere una vasca strapiena e illuminata con lampadine da 400W, ma effettivamente una vasca piena filtrata "ad acropora" non ha certo problemi di fosfati.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
funziona , zeovitma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15784 seconds with 14 queries