Allora, ho letto tutto il topic.....ma quanto scrivete? Non vi fanno male le dita?
Dunque le rocce vanno bene così non esagerare nella quantità, poi ti ritrovi come me che in 300 litri ho messo 60 kg e alla fine ne ho tolte almeno 15 kili perchè i coralli non hanno posto....risparmia quei soldi
Riguardo i test quelli che ti hanno onsigliato possono andare all'inizio tieni sotto controllo calcio magnesio KH e fosfati. Per i nitrati non c'è un test che da valore attendibile quindi io ho smesso di misurarli...ma non dirlo in giro.
Che tipo di animali vorresti allevare? Per come è impostata la vasca io mi orienterei su coralli molli, qualche LPS ed eventualmente qualche montiporina di poche esigenze. Cerca di mantenere il fosfato sotto 0,05 (l'è dura) e di mantenere valori di calcio, KH e magnesio a livelli buoni.........se non vuoi spendere troppo orientati sul fai da te con le ricettine di rovero sono portentose, altrimenti devi usare un sacco di boccettini che ti costano un botto (vari kent grotech ecc...).
Ultima cosa, l'acqua dei negozianti, che non sono tutti furfanti come dice Pack, sarebbe almeno da controllare come salinità calcio KH ecc....pure loro possono sbagliare...eh

Altrimenti invece di comprare acqua già salata potresti prendere acqua d'osmosi dal negoziante, controllarla con il test del KH il quale deve dare valore non rilevabile e aggiungere tu il sale......magari di buona qualità.
Per la misura della salinità ti insegno un trucchettino.....invece di acquistare un costoso rifrattometro potresti prendere un misuratore a lancetta....il difetto maggiore di questi apparecchi stà nel non dare una misura esatta......il pregio è che l'errore apportato alla misura è di tipo sistematico, quindi se trovi qualcuno con un buon rifrattometro puoi farti "tarare" questo apparecchino che costa pochino e , una volta tarato, funziona benino.
P.S. non sempre occorrono milionate di euro per fare un bell'acquario.....a volte bastano elasticità mentale, iniziativa, un pò di fai da te e le conoscenze di base del sistema.
RiPS la storia dei 10 kg in 600 lt di wilkens è vera e può anche essere usata. In pratica questi 10 KG servono per "vaccinare" la vasca nella quale saranno inserite anche molte altre rocce coralline morte oppure di altra origine tipo travertino. Il problema maggiore stà nei tempi di attivazione del sistema a meno di non usare booster batterici.....ma questa è un'altra storia.
RIPSS dimenticavo fabio, a me la vasca piace molto ma odio il vedere le attrezzature sul vetro posteriore.......mettici un cartoncino azzurro in modo da mascherare fili cavi e quant'altro...fallo per me ok? Anche l'occhio vuole la sua parte no?
