Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao a tutti,
esordio in questa sezione per togliermi una curiosità e forse anche per dare vita ad un'idea che mi è venuta in mente:
quali sono le specie di pesci e non d'acqua fredda?
intendo oltre i carassi, come il classico pesce rosso, cosa c'è?
__________________
Il saggio sà niente... L'intelligente sà poco... LO SCEMO SA' TUTTO!!!
- Cerco Ancy-Botia-Oto-Cory-Crosso
ciao a tutti,
esordio in questa sezione per togliermi una curiosità e forse anche per dare vita ad un'idea che mi è venuta in mente:
quali sono le specie di pesci e non d'acqua fredda?
intendo oltre i carassi, come il classico pesce rosso, cosa c'è?
__________________
Il saggio sà niente... L'intelligente sà poco... LO SCEMO SA' TUTTO!!!
- Cerco Ancy-Botia-Oto-Cory-Crosso
ciao!
Innanzitutto dipende da cosa intendi acqua fredda...
Mi spiego: se intendi una temperatura normale d'appartamento (dai 18/20 gradi invernali ai 26/28 d'estate), tantissimi pesci, anche alcuni cosiddetti tropicali, vivono in questo range di temperatura. Penso ai gyppy, agli endler, ai tainichtis, al betta, ecc. ecc.
Se invece pensi ad acque + fredde (quelle nostrane per intenderci) che arrivano ai 23724 gradi d'estate e stanno sui 10 d'inverno ce ne sono di meno (di dimensioni da acquario).
Comunque, se l'idea che hai in mente è quella di abbinare pesci rossi ad altre specie, lasciala perdere.
E' sbagliata primo perchè non c'è solo il fattore temperatura per vedere se un pesce può vivere in un dato ambiente, ma c'è anche la durezza e l'acidità; secondo perchè ci sono grossi problemi comportamentali...
ciao!
Innanzitutto dipende da cosa intendi acqua fredda...
Mi spiego: se intendi una temperatura normale d'appartamento (dai 18/20 gradi invernali ai 26/28 d'estate), tantissimi pesci, anche alcuni cosiddetti tropicali, vivono in questo range di temperatura. Penso ai gyppy, agli endler, ai tainichtis, al betta, ecc. ecc.
Se invece pensi ad acque + fredde (quelle nostrane per intenderci) che arrivano ai 23724 gradi d'estate e stanno sui 10 d'inverno ce ne sono di meno (di dimensioni da acquario).
Comunque, se l'idea che hai in mente è quella di abbinare pesci rossi ad altre specie, lasciala perdere.
E' sbagliata primo perchè non c'è solo il fattore temperatura per vedere se un pesce può vivere in un dato ambiente, ma c'è anche la durezza e l'acidità; secondo perchè ci sono grossi problemi comportamentali...