Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2008, 12:04   #1
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh l'idroponica mi insegna che non sono le ore di luce, ma la saturazione fotosintetica a contare..
la distribuzione in una parabola è anche data dalla dimensione della stessa, se no per illuminare una 100x90 mi faccio fare un bibi delle stesse dimensioni e ci metto una 150 e la copro tutta, ma con che intensità? il riflettore non crea la luce la concentra soltanto.
Per i riflettori sfiligoi, così i due vettori si sommano eccome, ma allora stiamo parlando di aria fritta, visto che non ci sono riflettori che accoppiano lampade da 150, e credevo si parlasse di affiancare diversi riflettori insieme.

per quanto riguarda la percentuale di consumo ( a prescindere che si può dare 7 ore di 400 e altre due con due t5 bianchi giusto per i pesci e arrivare a 9 totali), e quanto incida sul costo di gestione mi rifaccio alla tua disamina passata, dove i costi maggiori erano osmosi e sale oltre alla luce, senza contare quanti problemi in meno ci si evita con un'intensa illuminazione.., chi illumina con le 150 fa rigorosi cambi settimanali.. chi usa le 400 in genere ha vasche che una volta avviate "vanno da sole", manico permettendo.
edit:
lol permettimi una piccola provocazione scherzosa..
Quote:
a pari spettro potrebbe essere corretto assimilare i par al wattaggio....
7x400=2800 watt/giorno 9,5x250=2375 watt giorno
fin qui ci arrivava anche la calcolatrice di windows, ingegneria l'hai fatta nell'arma vero? ihihih
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , sotto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16580 seconds with 14 queries