Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
blackman, io, visto anche quello che ti ha scritto andre reef, smetterei i croma per un po quando raggiungi l'equilibrio giusto con le dosi dei food, da somministrare dopo lo spegnimento delle luci, per i bio se non ricordo male sono 1ml ogni 100l per cui tu dovresti somministrare 1ml (però guarda bene il dosaggio)
per i bio se non ricordo male sono 1ml ogni 100l per cui tu dovresti somministrare 1ml (però guarda bene il dosaggio)
I Bio sono 1 ml per 100lt giusto...io ho 200lt netti , quindi dovrei somministrare 2ml, però ho tirato troppo i nutrienti, quindi ho pensato di ridurli drasticamente...in quanto il problema non credo sia nelle dosi dei food o dei Chroma, ma nell'aver ridotto troppo velocemente i nutrienti in vasca e gli animali non mi spolipano perchè non hanno nulla da mangiare.
Infatti appena ho ridotto i Bio vedo che gli animali stanno riprendendo il loro equilibrio.....
Ora proverò a lasciare i Bio dimezzati, continuando a pieno con i Chroma e comincerò a somministrare Tau e Rho....e vi farò sapere come procede
blackman, premesso che la mia vasca è piuttosto vecchia e ne ha risentito parecchio del sistema xaqua, tabto che ho dovuto sospenderlo poco dopo averlo inziato la prima volta per via della turballaria (che tra l'altro inzialmente avevo scambiato per shciarimento dei tessuti su certi animali...) ora sto dosando 0,15ml su 200l di solo bio P, se vado oltre quella dose, riparte la turbellaria e motli animali ne risentono pesantemente... comunque anche con questa dose alcuni animali faticano...
Io ho sempre avuto i nutrienti inorganici a zero (test rowa) ma i bio, Alexalbe mi ha consigliato di dosarli sempre, trovando il giusto dosaggio, da ridurre progressivamente...
Ti si forma molta patina sui vetri quitidianamente? Gli animali che vedi molto chiari, proverei a dargli un'occhiata molto da vicino, prima in vasca e poi anche fuori alla ricerca dei morsi di turbellaria o delle uova, ma per non fare allarmismi gratutiti, ti assicuro che basta ridurre (o sospendere temporaneamente i bio) per farla sparire... sulle acropora prostrata ad esempio, non si vedono i morsi, ma il tessuto schiarisce e l'animale si retrae; in genere si trovano però le uova sulla base...
Una domanda per Andre reef, con cosa misuravi NO3 e PO4? perchè come ho scritto, alexalbe mi consiglia di continuare coi bio, ma nonostante la microdose che metto, noto lo stesso sofferenza di vari animali e sarei tentato di smettere... Inoltre nella vita della mia vasca ho sempre avuto i nutrienti a zero, nonostante ho fatto dei periodi in cui dosavo i Koral day-week più altri alimenti tutti insieme a dosi quadruple di quelle consigliate... e senza fonti di carbonio concomitanti...
Ink, una somministrazione continua coi valori di nutrienti prossimi allo zero è molto dannosa per gli animali (come puoi constatare )...i fosfati e i nitrati li misuravo con i rispettivi fotometri.
Io non vorrei andare contro ''l'inventore di Xaqua'',ma ho adottato questo sistema per quasi 3 anni e con i miei accorgimenti la vasca migliorava sempre di più
usi sabbia come fondo??...se sì quanti cm?
blackman, non farti problemi se hai qualche dubbio,anzi chiedi che è meglio
i chroma sospendili,perchè se hai i tessuti dei coralli così chiari vuol dire che prima della stimolazione delle cromoproteine hanno bisogno di mangiare e rispessire il tessuto....l'esaltazione dei colori è un passo successivo
gestisci così la tua vasca per un paio di mesi e dimmi se migliora:
0,3ml di BIO P e 0,3 ml di BIO D a giorni alterni
1,5 ml di CORAL DAY tutte le sere (circa 2 ore dopo lo spegnimento delle luci)
7,5 ml di CORAL WEEK sempre con luci spente e dopo due ore dallo spegnimento
CHROMA P e CHROMA D lasciali perdere per ora e anche RHO7 e TAU 3
RICORDATI CHE NON DEVI UTILIZZARE NE RESINE NE CARBONE!!!perchè ostacolerebbe il lavoro dei due BIO...lo schiumatoio deve lavorare a doc...schiuma pure bagnato che è meglio con questo sistema (ossia tieni il livello di schiumazione a 2 dita sopra il collo del bicchiere)
i valori di kh,ca e mg devono essere stabili per un buon funzionamento del sistema,tienili monitorati costantemente...
cambia 20 litri d'acqua ogni 15giorni e tieni la salinità a 1024...
e tienimi aggiornato sia coi valori che se vedi qualche cambiamento...e vedrai che la facciamo girere per benino la vasca !
se riesci posta qui un paio di foto della situazione attuale
andre reef, ho un paio di cm di fondo mai smosso, lo so che non è il massimo, ma è impossibile rimuoverla...
Il problema è che mi ritrovo con alcuni animali con un po' di marrone e crescita quasci nulla... niente di eclatante per il marrone, ma non so se sospendere i bio e nel momento in cui elimino il fattore stressante riparte la crescita e migliora il colore, oppure insistere con dosi micro dei bio.
Ink, un fondo alto 2cm non dovrebbe fare niente al sistema Xaqua,ma già dai 3-4cm in sù causa molti problemi a un andamento corretto del sistema
la colorazione ''marrone'' degli animali in questione la perderai solamente quando questi rinizieranno a crescere,ossia quando troveranno le condizioni ideali per farlo,ma solamente quando non avranno più fattori di stress come i due BIO!!!
prova a non dosarli per 15 giorni e guarda come rispondono sia gli animali ''marroncini'' che il resto della vasca
Ink, dimenticavo una cosa importante...
io con questo sistema ho ottenuto i migliori risultati con questi valori di ca,mg e kh:
Ca 430
Kh 9
Mg 1400
è importantissimo tenerli sempre perfetti e bilanciati
andre reef, non sapevo fossi una bibbia del sistama XAQUA, io ho ripreso da pochissimo e mi sembra già di vedere miglioramenti..tengo le dita incrociate e se ho bisogno ti faccio un fischio