Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Regola il livello stringendo il tubo di scarico finchè le bolle creano una "riga visibiele" nella turbolenza a circa 2 cm prima che la camera di contatto inizi a stringersi
Scusa la camera di contatto cosa intendi , , la schiuma deve essere turbolenta all'interno dell'invaso del bicchiere oppure salire piano piano e farla formare sotto del bicchiere .
La camera di contatto...è praticamente la parte cilindrica del corpo dello skimmer...Il cambio di turbolenza deve essrci dove indica la freccia...sotto il profilo in plastica rosso.
Grazie , ho visto che da dove entra l'aria per il venturi della pompa , nn c'e' l'affarino cilindrico che lo stringe . Influisce qualcosa , il cambio di turbolenza intendi dove comincia la schiuma e nn dove le bolle si fanno da grandi a piccole .