Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ink, i primi link (quelli legati al sito www.theaquariumcenter.com) sono offline , probabilmente il sito non esiste , ma i motori ci sono ancora , basta cercali per nome su google.
Oltretutto il più importante google schoolar esiste e funziona , io ho sempre e solo usato quello.
mha....a me sembra tutta pubblicita quello che hanno scritto li.....
rileggendo in italiano non ci trovo niente di importante...tutte cose che gia diceva la guida
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
penso che l'ots , si possa risolvere , con l'aumento dei cambi d'acqua
Non la farei così semplice... ma nemmeno complicata come molti la fanno...
Squilibri ionici è possibile che si creino, ma se fai cambi d'acqua frequenti, è difficile avere questa condizione. Piuttosto temo l'accumulo di aggregati inorganici tra le rocce e nel fondo. Alla fine il movimento nella nostra vasca è sempre veramente lo stesso... Se arriva una mareggiata in mare, prende e porta via tutto quello che alza... da noi se muovi, sempre in vasca resta...almeno per un po'...
Di cambi sostentuti ogni tot mesi o anni, cosa ne pensate?
Poi i coralli mangiano, ma cosa sono in gradi di processare o assorbire? intendo dire, fornire proteine serve? oppure devono già essere aminoacidi? poi cosa sono in grado di produrre autonomamente? Tutti gli AA, oppure alcuni sono essenziali? Perchè quando si legge essenziali sui vari prodotti, intendono veramente essenziali per i coralli?
fappio, per quello non dovrebbe influenzare direttamente il tipo di proteine, nel senso che se ne idrolizzano una, lo fanno con tutte. A fare la differenza sono senza ombra di dubbio gli AA che le compongono.
Quando si parla di aminoacidi essenziali, si definiscono AA che non possonoo essere sintetizzati autonomamente dalla cellula, ma devono essere assimiliati tali e quali dall'ambiente esterno. Il problema è che dubito che quelli che sono essenziali per gli esseri umani, lo siano anche per i coralli...
Altro fatto, come dicevo, sono gli aminoacidi che compongono le proteine: se si usano proteine che non contengono tutti gli aminoacidi, si creano delle limitazioni... Per l'uomo, per esempio, non va bene mangiare solo vegetali, perchè non contengono tutti gli aminoacidi essenziali. L'uovo invece le contiene tutte...
Poi magari i coralli sono in gradi di prodursi tutti gli aminoacidi... ma ne dubito...
Altra cosa è la dimensione della proteina, nel senso di venire acchiappata, ingerita e idrolizzata... e lo stesso vale per gli aminoacidi liberi in acqua... ci sono certezze sull'assorbimento da parte del tessuto del corallo? oppure sono solo una fonte di azoto e fosforo per tutti gli abitanti della vasca?
Pfft, grazie per il link, appena ho un po' di tempo lo guardo... negli ultimi tempi sono a corto di tempo... Reefkeeping lo leggo regolarmente, Advanced un bel po' meno...
Ink, non so se lo sai ma esistono i MAAs (Mycosporine-like amino acids) e i coralli le hanno .. mi sa che ti conviene leggerti qualcosa a riguardo (qui andiamo solo su letteratura scientifica)... e poi se vuoi ne discutiamo .. per quel poco che posso starti dietro.. secondo me hanno parecchio a che fare con la colorazione .
Advanced è decisamente meglio da pareccho tempo ...