Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Grazie a tutti, come sempre siete stati molto di aiuto, siete troppo indispensabili!
Ora cercherò di decidere, analizzando tutti i dati che ho...dal comportamento al biotopo.
Mi sembrava che il panduro desiderasse acque più acide.
Se non guardiamo quel particolare, la lista si allunga a dismisura
Una coppia di cari, buoni, vecchi agassizi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Come dice sempre il buon vecchio Pleco, la condcibilità è la chiave... io lo sto scoprendo giorno per giorno con i miei nuovi ospiti nell'amazzonico... il ph per ora non gli importa molto, magari in riproduzione le cose cambiano... ma per ora livree splendide
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
perchè no! gli agassizi mi piacciono..
Quindi devo decidere tra pulcher, A. panduri, A. cacatuoides, A. agassizi
Però pensandoci su, la riproduzione mi interessa, sarei molto felice di osservare il loro comportamento con la prole!
Cerbero, se vuoi te ne propongo tanti altri, ma così mi vai fuori di testa
No vabbè, vedi anche cosa riesci a trovare e facci sapere, ti consiglieremo al meglio
Paolo, su aquabase per il panduro da un pH 5 per la riproduzione, non sono neanche convinto io che sia una necessità assoluta, ma l'ho interpretato come una esigenza di avere pH abbastanza inferiore a 7, come mi pare abbia Cerbero
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Paolo, su aquabase per il panduro da un pH 5 per la riproduzione, non sono neanche convinto io che sia una necessità assoluta, ma l'ho interpretato come una esigenza di avere pH abbastanza inferiore a 7, come mi pare abbia Cerbero
Fede, hai certamente ragione!!! ...ti dico però la mia esperienza: con durezza molto bassa (kh 3-4) a me hanno fatto le uova con ph vicino a 7 ( 6.7 di notte e 7 di giorno con le piante in fotosintesi)... poi ho smantellato la vasca e buonanotte
Per me se Cerbero vuole tentare, basta che abbassi un pò la durezza e metta qualche foglia di quercia in vasca o qualche granello di torba nel filtro... arriverebbe a ph 6,5 con un discreto tampone (tipo kh 3)... che dici?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro