Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Azz!
uhm..il cacatuoides lo vedo un pò aggressivo, bhu forse sarà la mia fervida immaginazione.
Però sono molto indeciso per i pulcher e ramirezi, diciamo che già vedevo un coppia di pulcher nella vasca.
Però non so, ditemi voi quale tra questi ciclidi cacatuoides, ramirezi, pulcher sono i più tranquilli e belli da vedere in acquario (vabbè sicuramente lo sono tutti e tre) ma comunque soprattutto i più tranquilli!
Grazie ancora a tutti, soprattutto a te Paolo Piccinelli disponibile come sempre!
Ditemi voi quale tra questi ciclidi cacatuoides, ramirezi, pulcher sono i più tranquilli e belli da vedere in acquario (vabbè sicuramente lo sono tutti e tre) ma comunque soprattutto i più tranquilli!
E specialmente chi non divorerà le caridine?
Beh, con i pulcher quando, dopo qualche riproduzione fallita, hanno deciso di fare le cose sul serio, le Caridina sono state confinate sulle foglie più alte delle piante e di lì non si sono più mosse . Indubbiamente i ramirezi sono meno violenti, ma sono anche più delicati. I pulcher sono indistruttibili, ma, come ha detto Paolo, non c'entrano niente con l'altra fauna come luoghi di diffusione, ma d'altronde neanche le Caridina. Se non vuoi ricreare uno pseudo-biotopo, non ha poi molta importanza
Per Caridina intendi le multidentata (japonica) o neocaridina? Queste ultime sono più piccole e, probabilmente, sono più a rischio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Avevo deciso per la caridina japonica...
Quindi il cacatuoides lo lascio perdere, però per me è la mia prima esperienza, i ramirezi non vorrei trattarli male visto che sono un pò più delicati degli altri.
Penso di orientarmi per i pulcher che sono più resistenti malgrado non siano sud americani.
Cerbero, guarda che i cacatuoides non ti ho detto di non prenderli, solo che non ho esperienze dirette in merito . Da quel che leggo però, non sembra aggressivo, è territoriale, ma come gli altri Ciclidi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)