Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ecco fatto.....la madre, pronta per una nuova ripro ha mangiato tutti!!!!!
la consolazione sta nella comunque buona coppia che ho a disposizione. Appena il 65 lt sara avviato sara piu facile portare a termine ripro con buoni risultati!!!
Mi dispiace..andrà meglio nel 65 litri che staranno più larghini,non dovrai togliere il maschio e potrai inserire qualche pescetto per far sfogare la femmina senza che ti pesti il maschio
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Wildman, anche la mia ignoranza mi portava a pensare che in assenza del maschio e con la prole la femmina rallentava il suo ciclo di riproduzioni...quello che ti posso dire è che anche se ieri la femmina continuava a badare ai piccoli avevo notato un arrossimento della pancia, come se aspettasse il maschio!
Stamattina poi niente piu piccoli!!! Ho reinserito il maschio e manco dopo mezz'ora gia ripulivano la bella noce su cui hanno deposto la volta scorsa.
Credo comunque che tale comportamento, soprattutto se attuato da una femmina che finora si era rivelata molto piu che brava sia dovuto al poco spazio.
Comunque nella prossima ripro (ancora non ho il 60 lt pronto) lascero ancora tutto cosi e vedo come va...
Peccato per gli avannotti Come mai non hai pensato ad allontanare anche la madre? In assenza di altri possibili predatori, col cibo che tanto glielo davi tu e non se lo dovevano andare a cercare, probabilmente non avrebbero risentito più di tanto della mancanza della madre...
lo so hermes...pero ho anche letto molti topic e articoli sull'importanza di lasciarli con la madre per un po...non so...magari la pross volta faro cosi!
Tanto con la coppia formata e affiatata non credo che tardera una nuova ripro!!!
Non so....il fatto che questa volta si siano comportati cosi bene (almeno fino ad ora) mi da sicurezza sul fatto che si comporteranno altrettanto bene nelle prossime ripro?!!?
lo so hermes...pero ho anche letto molti topic e articoli sull'importanza di lasciarli con la madre per un po...non so...magari la pross volta faro cosi!
Tanto con la coppia formata e affiatata non credo che tardera una nuova ripro!!!
Non so....il fatto che questa volta si siano comportati cosi bene (almeno fino ad ora) mi da sicurezza sul fatto che si comporteranno altrettanto bene nelle prossime ripro?!!?
Tranquillo, secondo me al prossimo giro ti riempiono la vasca di pescetti (a proposito, ti prenoto subito 5 o 6 piccoli, quando saranno pronti )
Come prima riproduzione di ram sei stato bravo e pure fortunato, conosco parecchie persone che il risultato che hai avuto tu se lo sognano. Comunque io penso che è meglio perdere tutta la covata piuttosto che tirarla su senza cure parentali. L'acquario però deve essere almeno di 60 litri. Un'altra cosa importante è che la luce non si spenga di colpo, dovresti fare l'effetto tramonto e alba, onde evitare dispersioni di avvannotti e nervosismo da parte dei riproduttori. Io usavo una piccola lampadina portatile da tenere accesa vicino all'acquario, poi quando vedevo che la situazione si era stabilita la spegnevo.
sono stato via da mercoledi a stamattina...avevo lasciato le uova e entrambi i genitori.
questa volta nessun litigio e piccoli nati, ora nuotano e ho messo a fare le artemie (intanto uovo sodo) sempre nel 30 lt. l'altra vasca è pronta. sono sopravvissuti 50 piccoli anche se l'altra volta erano arrivati al nuoto molti piu piccoli. Ho notato che stavolta non hanno spostato i piccoli...che sia questo l'errore causa dei pochi vivi!?!?
mi suggerite di lasciare tutto come nel 30 lt o data la preced esp di togliere i piccoli o i genitori e metterli nel 60?!?!