Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Federico, mi hai preceduto (è entrato il mio capo e ho dovuto relazionare sulle ultime attività......)
Vedo che la mia idea che la scuola del passato formava le persone, risulta sempre veritiera.....
Federico, prova a far fare questi calcoli a 10 18enni.......quanti secondo te ne sono in grado?
TuKo, esatto i valori sono proprio quelli che hai riportato tu, sempre nell'etichetta indicano che se si diluiscono 5g su 100L si avranno:
sodio 4,4 mg/l
potassio 1,4 mg/l
magnesio 1,5 mg/l
calcio 7,8 mg/l
cloruri 15,0 mg/l
carbonati idrogenati 13,6 mg/l
solfati 5,9 mg/l Contiene inoltre tutti gli oligoelementi necessari!
conosci dei sali che tengono più bassa la conducibilità? così provo a cambiarli oppure mi conviene la ricetta di walter peris, qualcuno che la usa sa dirmi se la conducibilità è bassa?
la cosa che mi preoccupa di più sono i 15mg/l di cloruri
ma sono, al momento, troppo ignorante per dire il perchè la cosa mi preoccupa ... diciamo che è una sensazione -28d#
riguardo l'altro discorso c'è una cosa che mi sfugge sui calcoli che avete fatto ... non và sommatoa la conducibilità del KH e del GH
per il resto preferirei avere 18 anni ed essere ingnorante
(ovviamente scherzo dato che non cambierei per nulla al mondo come sono adesso )
ma quindi 82us/cm vuol dire che 0,6 di kh e 1,3 di gh danno una conducibilità di 82us? Ora provo a fare dell'acqua con questi valori e poi misuro la conduttività aggiungendo quella di base dell'acqua dovrei ottenere 132us.
Non so perchè ma qualcosa non mi convince.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
scriptors, fortuna che ti sei risposto da solo perchè ero in difficoltà non avendo capito la domanda
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)