Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2008, 11:16   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...se sono alghe a barba, gamberi e neritine sono la cura!!
Hanno solo bisogno di tempo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 11:17   #2
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
vesperio, ti consiglio di infoltire subito la vegetazione utilizzando di ptreferenza piante a crescita rapida come l'hygrophila, la vallisneria, il ceratophyllum e, se puoi, di togliere le orcce chiare che sono quasi certamente calcaree.

Le algacce delle foto dovrebbero svanire entro breve per la concorrenza vegetale... aspetto comunque i valori, soprattutto nitrati (ottimale tra 10 e 15 ppm) e fosfati (ottimale fra 0,25 e 0,5ppm)
Ho inserito 5 piantine di vallisneria mini twist. le pietre bianche non sono calcaree ma resine stampate (meglio detta plastica), fatte apposta per l'acquario, quindi non dovrebbero creare problemi, o sbaglio?
tu concordi con me per l'identificazione dell'alga?
Da cio' che dici devo alzare il valore degli inquinanti.....quindi posso inserire altri pesci?Attualmente è visivamente vuoto di pesci.

EDIT: i valori sono postati due post piu'ì su ma nel dubbio li rimetto qui:

Inquinanti tutti al minimo della scala colorimetrica:
PO4=0,1
N03=0
NO2=0
Ph=7
Kh=8
Gh=12
Test liquidi della sera
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 11:26   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tu concordi con me per l'identificazione dell'alga?
dalle foto iniziali direi di no... ma tu le hai davanti e puoi meglio valutare

Quote:
Inquinanti tutti al minimo della scala colorimetrica:
Per i pesci sono inquinanti, per le piante azoto e fosforo sono macroelementi indispensabili alla crescita... le concentrazioni che ti ho evidenziato come ottimali favoriscono la crescita delle piante superiori che quindi possono competere efficacemente con le alghe... in pratica le fai morire di fame
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 11:38   #4
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo spero proprio di riuscire a farle morire di fame queste schifezze!
A me sembrano proprio uguali a quelle della foto ( a proposito, nella scheda le foto non si vedono), pero' l'assenza di NO3 e PO4 è contraria a quanto indicato nella schada:
Quote:
La loro comparsa è legata ad alte concentrazioni di inquinanti, soprattutto nitrati e fosfati, ma anche una gradazione troppo elevata (superiore a 6.500° K) delle lampade ne favorisce il moltiplicarsi.
Sono alghe tipiche in vasche sovraffollate.
c'è qualcosa che sbaglio?
Posso ovviare il problema inserendo i pesci che ancora voglio inserire?
Grazie mille per l'ascolto e per i consigli.Qualunque altra indicazione è ben accetta.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 11:57   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me non sono alghe a barba...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 12:09   #6
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...... .........ok, e cosa potrebbero essere? Come posso procedere per identificarle? faccio altre foto?
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 13:54   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ok, e cosa potrebbero essere?
sinceramente?!? BOH!!!

altre foto servirebbero
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 15:06   #8
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco un aggiornamento della situazione attuale: le alghe continuano a crescere. Ne ho eliminate molte manualmente ma si sono riformate, più basse e più ramificate, vi posto nuove immagini:

Sulla roccia





Sulla cladofora:



Su un'altra roccia:




Ed ecco l'aspetto che hanno tirate fuori dall'acqua, come potete vedere sono tutt'altro che bianche in realtà!



Una cosa che ho notato è che aderiscono ai supporti dove crescono molto saldamente, infatti è possibile sollevare tranquillamente la cladofora afferrando una di queste alghe, cercando di eliminarle dl muschio l'ho sradicato dalla roccia cui è ormai ancorato da agosto e anche l'anubias interrata (tranne il rizoma) è stata facilmente sradicata allo stesso modo (ne ho approfittato per darle una bella ripulita e riposizionarla).

Ora rifaccio gli esami dell'acqua e vi informo anche sui nuovi valori.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 15:35   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono certamente filamentose ramificate, le famose alghe a barba.

Hai modificato la concentrazione di nitrati e fosfati in modo da raggiungere un livello ottimale per le piante (no3 tra 10 e 15 mg/L e po4 intorno a 0,5 mg/l)?

Stai fertilizzando (con ferro, potassio, etc...)?


Le caridine e le neritine le mangiano con avidità
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 16:11   #10
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, valori appena provati....niente da fare, ancora NO3 e PO4 completamente a 0.
Non li ho corretti con interventi chimici perchè ho inserito dei nuovi pesci e speravo che ci avrebbero pensato loro a "sporcare l'acqua". Non è forse dalle deiezioni dei pesci che si ricavano NO3 e PO4 (oltre che dalla marcescenza di cadaveri animali o vegetali)?
Purtroppo le mie 6 neritine non guardano neanche di striscio quelle alghe, pascolano in giro tutto il giorno, hanno eliminato le diatomee che si depositavano sul fondo ma per queste non fanno assolutamente niente!
Fertilizzo secondo protocollo seachem come indicato da questo link:
http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm

Giorno 1
Flourish™ 1,5 ml
Flourish Potassium™ 3,5 ml
Flourish Iron™ 3,5ml
Flourish Excel™ 7,5ml

Giorno 3
Flourish Excel™ 7,5ml
Flourish Trace™ 7,5ml
Flourish Potassium™ 3,5 ml
Flourish Iron™ 3,5ml

Giorno 5
Flourish™ 1,5ml
Flourish Iron™ 3,5ml
Flourish Excel™ 7,5ml
Flourish Potassium™ 3,5ml

Giorno 7
Cambio 30 Lt di 400 e
Flourish Iron™ 3,5ml

In pratica fertilizzo come per 150 Lt mentre ne ho 400 lordi.
Da cosa hai dedotto essere alghe a barba (non che non ci creda eh, lo chiedo per imparare a riconoscerle)
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quando , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21241 seconds with 14 queries