Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Riassumendo sulle caratteristiche fisiche e chimiche:
Quote:
L'acqua è bassa (50-100 cm), abbastanza limpida ma temporaneamente torbida a causa delle improvvise e copiose precipitazioni. Il fondo è spesso parzialmente ricoperto da fogliame caduto dagli alberi circostanti. Le rive sono interrotte qua e là da tronchi di alberi abbattuti, rapidamente ricoperti da vegetazione epifita e palustre. Valori dell'acqua: T 25-28°C; pH 6-7; durezza totale 8-10°dGH; conduttività 600 microsiemens; CO2 0 mg/l; fosfati < 5 mg/l.
il Multispinosa va bene in tutti i tipi di acque....diciamo che intorno ai valori neutri è forse preferibile.
si riproduce anche in normale acqua di rubinetto.