Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2005, 12:41   #1
kocic1
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PREPARAZIONE ACQUA

Ciao a tutti, tenendo conto che in questo momento ho una vasca con solo guppy e che i valori della mia acqua del rubinetto sono PH 8, KH 13, GH 19; NO2 0, NO3 20 come posso preparare l'acqua per avere valori ideali?
Io attualmente per preparare l'acqua uso il Biotopol della JBL....

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
kocic1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2005, 09:13   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: PREPARAZIONE ACQUA

Originariamente inviata da kocic1
Ciao a tutti, tenendo conto che in questo momento ho una vasca con solo guppy e che i valori della mia acqua del rubinetto sono PH 8, KH 13, GH 19; NO2 0, NO3 20 come posso preparare l'acqua per avere valori ideali?
Io attualmente per preparare l'acqua uso il Biotopol della JBL....

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
i valori ottimali per i guppy sono i seguenti : pH 6.8/7.5 ; Gh 15°/25°; Kh 10°/20° ; uS 500/800 ; NH4-NO2 zero.
Pertanto con la sola acqua del rubinetto (ovviamente biocondizionata) ,addizionando della CO2 per scendere di pH, dovresti stare a posto.
Altrimenti prova a tagliare 9+1 di RO,8+2 di RO etc...
Per i valori di pH non puoi ragionare in termini di semplice diluizione come si fa per GH e kH e,pertanto,devi un po' sperimentare.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 11:41   #3
kocic1
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il consiglio. Per quanto riguarda il biocondizionatore io utilizzo il Biotopol della JBL: può andare bene? E come preparo l'acqua del rubinetto?

Grazie e ciao.
kocic1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 13:50   #4
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kocic1
Grazie per il consiglio. Per quanto riguarda il biocondizionatore io utilizzo il Biotopol della JBL: può andare bene? E come preparo l'acqua del rubinetto?

Grazie e ciao.
sicuro che va bene.
Allora :
il giorno prima preparati la tanica coll'acqua che dovrai immettere in vasca : già diluita con RO (se farai così) o,se userai solo RO, coll'aggiunta degli appositi sali o,al limite, acqua di rubinetto pura.
Aggiungi subito il biocondizionatore (Biotopol,Aqutan etc....sono tutti uguali) e lascia riposare per una notte.
Nei primi 4-6 mesi di conduzione della vasca potresti aggiungere un po' di batteri ad ogni cambio d'acqua (ovviamente,dopo che il Biotopol ha abbattuto il cloro!)
Bada bene che,quando verserai l'acqua in vasca, la sua temperatura sia la stessa dell'acqua che vai a diluire!
Per grandi quantitativi (25 % di cambio) dovrai munirti di un minuscolo termostato, altrimenti ,se hai tempo da perdere, la devi versare con uno dei tanti sistemi "goccia a goccia" che troverai consultando i vecchi topic .
Sono sistemi efficaci al 100% ed a costo zero ma assolutamente non te li propongo
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 13:56   #5
kocic1
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Allora la sera prima del cambio preparo l'acqua di rubinetto e l'acqua di osmosi nelle giuste proporzioni e aggiungo il Biotopol.

Grazie mille......
kocic1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 15:46   #6
kocic1
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. ma allora prendendo in considerazione i valori dell'acqua di rubinetto sopra riportati (PH 8, KH 13, GH 19; NO2 0, NO3 20), quale sarebbe la proprozione ideale da mischiare con acqua di osmosi per avere valori giusti per guppy e poecilidi in generale?

Grazie e ciao.
kocic1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 19:11   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kocic1
Ok. ma allora prendendo in considerazione i valori dell'acqua di rubinetto sopra riportati (PH 8, KH 13, GH 19; NO2 0, NO3 20), quale sarebbe la proprozione ideale da mischiare con acqua di osmosi per avere valori giusti per guppy e poecilidi in generale?
Grazie e ciao.
Te l'ho già scritto:per i guppy i tuoi valori di GH e kH sono nei range accettati.
Il pH deve scendere di 0,5-1 utilizzando acqua di osmosi (che sicuramente avrà un pH <8).
Troppe variabili influiscono sul pH e non è solo un fatto di diluizione (basterebbe,altrimenti, uno stupido calcolo aritmetico).
Già ti ho consigliato: coi tuoi valori di partenza inizia con 8+2 e dopo 12 ore ripeti i tre test....e così via.
Se,invece,hai CO2 in vasca usa solo acqua di rubinetto ed aumenta o diminuisci il numero di bolle/minuto (per esempio +/- 5 bolle ogni 24 ore).
Spero di essere stato esauriente
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , preparazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15506 seconds with 16 queries