Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, leggendo le varie guide e molti topic ho capito che una fertilizzazione è importante, sia per una crescita rigogliosa delle piante che per contenere,di conseguenza, inquinanti e alghe, è giusto?
Ancora leggendo le diverse esperienze mi son fatto l'idea che la linea seachem è valida, cosi' volendo iniziare con una fertilizzazione molto blanda (non notando evidenti carenze,anche se l'acquario ha appena 2 mesi) ho acquistato il florish, il florish trace e l'exel. Credete che possa andare bene? e con quali dosi posso iniziare? Con quale temporalità inserire i prodotti?
Questo è l'acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...4c9e2623f4b1f1
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
Non ricevendo consigli io ieri ho timidamente iniziato con 3 ml di fluorish e 10 ml di exel.
Pero' mi farebbe molto piacere ricevere precisi e preziosi consigli da voi.
In particolare, l'exel dice di utilizzarlo "massicciamente" in acquari appena avviati o dopo cospiqui cambi d'acqua...dite che è il mio caso?visto che avro' circa 350 lt netti devo davvere inserire 45 ml di botto?
P.s. tra l'altro i bottoglioni da 500ml a 13 euro l'uno vanno bene o mi son fatto fregare?
Grazie a tutti.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
... mi sa che per ora dovro' provare da solo in attesa che qualcuno mi consigli.
Intanto usero' dosi ridotte ad 1/3 rispetto al minimo indicato in etichetta, eccetto l'exel di cui riduco la dose solamente a 5 ml ma lo somministro tutti i giorni per la prima settimana (da quanto ho capito è il fluido fondamentale di tutta la linea seachem ed è importante abbondare all'inizio, specie se ci sono un po' di alghe).
per ora non vario nulla del resto ma....implementando la fertilizzazione devo anche aumentare la durata del fotoperiodo? per ora è di 9h e 15 minuti.
Beh, grazie del'attenzione.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
secondo me dovresti acquistare anche l'iron e il potassium che sono rispettivamente il ferro ed il potassio.E vero che il flourish contiene un pò di tutto ma esso integra e non sostituisce.Continua ad utilizzare dosi ridotte(visto anche che hai non molte piante).l'excel non è il fluido fondamentale e non lo prendere subito per antialghe...è solamente un integrazione di carbonio organico.Il fotoperiodo è più che sufficente,anzi anche 8 ore andavano bene poichè la vasca è giovane.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Ok, allora il fotoperiodo non lo tocco. Ho provato con un fotoperiodo ridotto ma il mio boschetto di cabombe non ha affatto gradito allungando gli internodi a dismisura! Lo avevo abbassato ad 8.30 quando ho cambiato il neon (ho sostituito un 9000°K con una 6800°K) e aggiunto il riflettore, ora in due settimane l'ho portato a 9.15 e sembra che il tutto stia migliorando.
Quindi tu dici che sono ne sono necessari anche ferro e potassio da subito? Da integrare regolarmente o solo quando vedo che ne hanno bisogno? Nel caso....come vedo se ce n'è bisogno?
In piu'....ok, non uso l'exel come antialghe perhè non lo è, pero' seguo comunque il consiglio di metterne tanto inizialmente o no?
Mi sai anche dire se il prezzo a cui li ho presi va bene?
Ah, grazie mille dell'attenzione.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
Il prezzo è perfetto.Il ferro è il potassio devono essere somministrati seguendo il protocollo(ovviamente a dosi ridotte).il protocollo lo trovi qui: http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm
quando manca il potassio le foglie giovani crescono più piccole e le foglie vecchie si ricoprono di macchie giallastre
quando manca il ferro le piante non riescono più a produrre per bene la clorofilla,le foglie giovani crescono gialle e si riducono di spessore(diventano anche trasparenti).
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
segui le indicazioni scritte sui prodotti, al massimo puoi ridurre un po percentualmente, ma se riduci ovviamente riducci tutto e della medesima percentuale
non aumentare o ridurre un prodotto senza adeguare anche gli altri ...
quando avrai più esperienza allora potrai decidere tu cosa meglio fare
dimenticavo, per il ferro difficile trovare analoghi mentre per il potassio esistono delle ricette più che collaudate in rete utilizzando il semplice ed economico solfato di potassio