Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2008, 14:34   #1
madster
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Nakanokami island (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 26
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nano tank spinto 10l., allestiamolo insieme!

Salve, ho ritrovato in garage una vaschetta che mi ero autocostruito vari anni fa per gli avannotti, di 30x15x20 (non arriva a 10 litri). E mi piacerebbe molto, visto che nell'altro acquario ho ciclidi del Tanganiyka, sfogare la mia passione repressa per le piante. Provare quindi a fare qualcosa di naturale, vagamente giapponese, o almeno qualcosa che sia possibile fare in queste dimensioni.

Il mio progetto consiste in:

vasca = 30x15x20, spessore vetro 0.4mm (8.5 l lordi... circa 6 netti)
fondo = 2Kg di Seachem Flourite (già comprata sfusa)
luce = una lampada Ikea Global con Osram 860 11W 6000°K (da comprare)
fertilizzazione = penso Seachem per coerenza con il fondo
filtro = un semplice filtro appeso tipo Niagara 190 caricato con cannolicchi
co2 = vedrò la settimana prossima
decorazioni = ho pensato di evitare legni e rocce per non diminuire ulteriormente il litraggio
fauna = 2-3 Caridina japonica
flora = mm pensavo a un prato di lilaeopsis novae sulla parte anteriore, nel centro una nymophaea stellata (troppo grande?) in compagnia di qualcos'altro, sul retro Vallisnerie e Hygrophila polysperma, che man mano che crescono sposterei progressivamente nella vasca grande...


ok, voi che dite?
__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..
madster non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2008, 15:01   #2
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao credo che la fauna e la flora siano un po poco azzeccate...
per la fauna penso che forse sarebbe da preferire qualche cherry alle japoniche per via delle dimensioni che queste ultime possono raggiungere.
per la flora ti posso garantire che una ninfea non ce la tieni nella forma migliore in una vasca così piccola...inoltre la vallisneria più piccola che conosco comunque crescerebbe sui 30 cm di altezza, di cui però non disponi..
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 15:23   #3
madster
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Nakanokami island (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 26
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli, quindi le cherry sono più piccole.. aggiudicate!

Le ninfee so che sono grandi, mi pareva di ricordare che la stellata era un pò più piccola delle altre, ma vorrà dire che opterò per qualcos'altro.. vorrei mettere qualcosa di rosso però, che spezzi con il resto.. e di non troppo grande, idee?

Le vallisneria metterei solo gli stoloni piccoli.. e appena crescono un pò troppo le trasferirei nel Tanganiyka.. dite che è troppo uno stress..?
__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..
madster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 15:28   #4
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda la vallisneria ho paura che anche se piccoli gli stoloni riescano a crearsi un apparato radicale piuttosto vigoroso in pochi giorni che al momento di sladicarla potrebbe causare un rimescolamento del fondo, anche se comunque con la flourite non dovresti avere troppi problemi.
Vale87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 19:54   #5
madster
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Nakanokami island (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 26
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si in effetti proverei a mettere le Vallisneria, poi magari mi rendo conto se è il caso di toglierle o no.. in ogni caso la flourite nn mi darebbe troppi problemi..

quale di queste potrebbero andare..?

Echinodorus 'Ozelot'
Echinodorus 'Rubin' (Narrow leaves)
Pogostemon stellata (Eusteralis)
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Echinodorus 'Rosé'
Cryptocoryne wendtii "brown"
Rotala wallichii
__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..
madster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 11:03   #6
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
madster, nel post in evidenza di questa sez riguardante le vasche degli utenti, c'è una vaschetta, mi pare di alex007, simile alla tua, lui ha usato eleocharis e calli, come arredi lastre di ardesia.
ovviamanete non ti suggerisco di copiarlo, però puoi prendere spunto, inoltre come fauna lui se non erro ha 3-4 japonica.
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 11:43   #7
madster
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Nakanokami island (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 26
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già, grazie della segnalazione.. in effetti era di Entropy e ha fatto davvero un bel lavoro, ho letto il suo topic e ho appreso almeno un paio di cose importanti..

- lo spazio è poco, quindi meglio farlo contendere a poche specie di piante..

- qualche pietra o decorazione si può tranquillamente mettere nonostante lo spazio..

..medito..

__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..
madster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 16:19   #8
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti è davvero un bel lavoretto
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
insieme

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20444 seconds with 16 queries