Ti vedo con le idee parecchio confuse, mi ricordi me un paio di mesi fa. Cercherò di spiegarti quello che so, ma non prendere quello che ti dico per oro colato dato che sono l'ultimo arrivato, a parte te naturalmente

Per prima cosa ti consiglio di leggere i post che sono in evidenza nei vari forum, li trovi il significato del metodo berlinese e molte risposte alle tue domande.
Continuiamo con alcune considerazioni:
1. La sump NON e' un elemento del metodo berlinese, puoi fare un berlinese e non mettere la sump.
2. Il fatto che hai spazio vuoto in sump non vuol dire che devi per forza riempirlo con qualcosa

3. Il percolatore serve nel caso in cui il tuo acquario NON e' un berlinese e quindi non usa sistemi naturali di riduzione dei nitrati (NNR) come le rocce vive ed il fondo vivo, che tra l'altro chiudono il ciclo dell'azoto in maniera completa.
4. Per far passare l'acqua dalla vasca alla sump non hai bisogno di un percolatore ma di un tubo. (mentre nel ritorno ti serve un pompa di risalita).
5. Sul filtro anti fosfati siamo da capo a 12!?!? Hai misurato i fosfati nella tua vasca? Quanti sono?
Spero di non aver detto troppe castronerie
Non demoralizzarti e leggi molto.