ALGRANATI, il Brown Jelly e le batteriosi come quella si possono paragonare a delle malattie umane che si distribuiscono per contatto..... io sono malato, tocco te, tu ti ammali..... io sono malato, "perdo" un pezzo di pelle con la quale tu vieni a contatto, tu ti ammali.... etc etc...
Queste batteriosi prendono quando le condizioni mutano repentinamente per cause diverse, gli animali sono piu' esposti ad eventuali attacchi perche' momentamente "assopiti" dalle condizioni sfaforevoli e schiattano..... portare gli animali in un'altra vasca significa semplicemente portare la batteriosi in un'altra vasca.....
Amstaff69, No2 in quelle quantita' non sono a mio avviso molto rilevanti, al massimo metti in vasca una fiala di biodigest.
Bruschetti Fabrizio, l'ammostop puo' essere stato molto utile in presenza di ammonio..... ovvero qualche cosa in decomposizione, ma nella tua situzione, con un filtro biologico a cannolicchi........ come fa ad esserci ammonio? o per eccesso di No3 o perche' c'era stato un collasso batterico nel filtro..... altrimenti qualche cosa non torna...... la tua situazione a mio avviso e' totalmente differente sia come vasca/attrezzatura sia come problema.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|