Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao gflacco
ti ho trovato...allora i nicholsi li tengo con le aeneocolor in180 litri .In questo momento ho adulti un maschio e 3 femmine(il maschio e arrivato a misura 9cm come dice lsaah)poi ho altre cinque aeneocolor in crescita sui 4.Il maschio di nicholsi(5cm adulto) non lascia vivere il secondo maschio di aeneocolor(4cm).Io ti consiglio di prendere solo le aeneocolor e i Thomasi.
Il maschio di aenecolor gli dai della patacca e lui i compagni della vasca non se li fila.
C ' e' un contro su gli aenecolor e i nicholsi figliano troppo e fai veramente fatica a darli via.
ciao luca
era spettacolare.
peccato che "qualcuno" che non aveva voglia di cambiargli l acqua l ha fatto fuori dopo qualche mese, ma non prima di 6-7 riproduzioni.
il più bell' haplochromino che ho visto con i miei occhi.
....così mi metti in crisi...
secondo voi guardando esclusivamente all'sapetto estetico dovrei mettere l'Aeneocolor o i Nicholsi?
x le Aenecolor io ne metterei anke 3m+6/7f ma potrei? nn sarebbe troppo affollato...e troppe botte? inoltre se è vero ke si riproducono facilmente poi ke ci faccio? ed inoltre magari se prendo 1+3 poi tengo qualke giovane voi ke dite?
se non "strippi" i piccoli vengono predati e il problema non si pone.
il fatto di "affollare" (che poi in 300 litri non mi sembrerebbe affollato visto che non parliamo di stecche tipo Lombardoi o alcuni mbuna) invece servirebbe a frazionare l'aggressività del maschio vs gli altri maschi,e l'irruenza da accoppiamento nei confronti delle femmine.
ho un acquarietto 30l libero, una volta ke vedo la femmina con i piccoli in bocca potrei spostarla la e...quando decide di lasciarli la riporto nel suo acquario...può funzionare, no?
dici che 3+7 Aenecolor + 10 phenacogrammus + coppia Taeniatus + coppia Thomasi vanno bene?
ma allora anke 1+3 Aeneocolor +10 phenacogrammus + coppia Taeniatus + coppia Thomasi + 1+3 Pseudocrenilabrus andrebbero o sto dicendo 1 fesseria?
cioè...i maschi nn si sopporterebbero meglio...visto che nn sono della stessa specie?
non mischiare haplochromini.
si ibriderebbero.
soprattutto in questo caso visto che si somigliano molto.
2+5 / 3+7 di Aeneocolor + decina di phenacogrammus + coppia di Taeniatus + coppia di Thomasi in 300 lt si puo fare senza problemi.
I taeniatus sono molto legati al fondo, le Astatotilapia svariano ma in 300 litri sapranno bene di non entrare nel territorio dei Pelvicachromis.
Se doti la vasca di adeguati nascondigli esce una gran bella vasca.