Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2008, 19:23   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ben detto, il Vanni. In un sitema chiuso come un laghetto artificiale è sempre sconsigliabile inserire un "superpredatore" al vertice della catena trofica ittica, come un luccio, un persico trota o un pesce gatto. Questi animali non mangiano solo pesci malati, sono tutti cacciatori attivi; in un sistema chiuso e ristretto sono capaci di fare fuori tutti i pesci più piccoli, che a causa della convivenza forzata non hanno praticamente vie di fuga.

Aggiungo poi una parola per confutare Metalstorm: chi l'ha detto che esistono pesci che si ingozzano solo per il gusto di farlo? NESSUN pesce caccia tanto per fare, lo fa solo se sente l'esigenza di alimentarsi. Questi sono stereotipi del "popolino", come il lupo che sarebbe una belva sanguinaria sempre in cerca di vittime.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:30   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Aggiungo poi una parola per confutare Metalstorm: chi l'ha detto che esistono pesci che si ingozzano solo per il gusto di farlo? NESSUN pesce caccia tanto per fare, lo fa solo se sente l'esigenza di alimentarsi. Questi sono stereotipi del "popolino", come il lupo che sarebbe una belva sanguinaria sempre in cerca di vittime.
E' quello che sto dicendo da ore!!!!!
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:36   #3
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Veramente hai detto l'opposto: hai parlato di siluri che sembrano macchine aspirapolvere, e non è vero. Ha ragione il vanni quando ti spiega che in un laghetto artificiale un persoco trota farebbe strage di tutto, non siamo in un grosso lago naturale.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:48   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho detto che il siluro è pericoloso perchè non è adatto a molte piccole acque dove a volte è stato introdotto:essendo più grosso dei predatori autoctoni,in certi fiumi dove non esisteva ha creato un forte squilibrio biologico!
comunque il black può mangiare solo pesci più piccoli...non dovrebbe dare problemi in un laghetto di buona dimensione ad esempio con dei koi grandicelli,giusto?Quelli non li mangia mica!
Lo so anch'io che non puoi metterlo in un laghetto minuscolo per pesci rossi,se no fa come un siluro in torrente!
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 20:17   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm, ti ha già spiegato tutto cardisomacarnifex, non devo aggiungere niente.
Però, visto che mi pare che stai dicendo tutto e il contrario di tutto, mi permetto di postarti un piccolo riassunto:

1) Nessuno qui dice che alcuni pesci (per es. i lucci) sono dei mostri sanguinari. Tu però non venirmi a dire che mangiano giusto giusto il minimo indispensabile e solo i pesci malati. Sono pesci predatori e basta. Un laghetto lo svuotano.

2) I predatori, in quanto tali, mangiano altri pesci. Non li visitano per capire se sono malati. Semplicemente è più probabile che il pesce malato venga mangiato in quanto è più lento.

3) Per curiosità può succedere che un pesce metta in bocca qualcosa. Se però la ingoia, vuol dire che vuole mangiarla.

4) Senza scomodare lucci o siluri, anche il black bass è una PIAGA. In un lago (isolato) ci può stare, in un fiume si espande e fa grossi danni alla fauna autoctona. Se, come mi sembra di capire, sei un pescatore, dovresti saperlo. E' una specie alloctona introdotta dal Nord America per la pesca. Per quanto riguarda il "caro esocide", è autoctono solo in Nord Italia. Nel resto della penisola è stato immesso, con (di nuovo) seri danni alla fauna autoctona.

5) Sia il luccio che il black bass SONO particolarmente voraci. Magari, se non hanno fame, non mangiano, però diciamo che hanno fame spesso. E i risultati sulla fauna ittica si vedono. Succede spesso che i pesci siano voraci: persino i guppy o i pesci rossi sono voraci. Pensa che persino i miei corydoras sono piuttosto voraci. Niente di strano, solo che i lucci e i black bass (sì, anche loro) sono un po' più grossi.

In ogni caso, DI NUOVO NE SCONSIGLIO L'IMMISSIONE IN UN LAGHETTO DI CARASSI O ANCHE DI KOI. Un bass di 1 kg si mangia una giovane koi senza problemi.

Se però hai a disposizione alcune fonti attendibili che affermano che i lucci o i bass sono specie per niente voraci, mi interesserebbe conoscerle. Magari posta, per favore, qualche link.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 17:31   #6
Alberto Mancini
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo è che il luccio caccia solo se ha fame,ma non è vero che mangia solo pesci malati.
__________________
Heteropneustes 4ever!-Yeah,now you've got it!
Alberto Mancini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 17:45   #7
Alberto Mancini
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iL Vanni,quando dici "senza scomodare LUCCI o siluri,ANCHE il black bass è una piaga" non ti riferisci al luccio,vero? E' autoctono.Sono gli alloctoni a fare i danni maggiori.Non mi risulta che da noi il luccio sia una piaga,no?
Per quanto riguarda il siluro,andrebbero sterminati dalle nostre acque,pensate che ho visto un filmato dove uno attaccava un subacqueo!
__________________
Heteropneustes 4ever!-Yeah,now you've got it!
Alberto Mancini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 18:25   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non intendevo che è una piaga in quanto alloctono (in effetti però il luccio è autoctono in italia settentrionale, alloctono nel resto d'Italia).
Grossi predatori sono una "piaga" nel senso che mi risulta che tutti quelli elencati siano particolarmente voraci e che, in un bacino ristretto, possano fare seri danni alla fauna (ittica e non).
In sintesi: nel Po un luccio è in equilibrio con l'ecosistema, in un laghetto direi difficilmente.
Ci vogliono ben altri volumi d'acqua per realizzare un ecosistema stabile con una catena alimentare che coinvolga grossi predatori.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 16:42   #9
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raga dico la mia da 2cent .... Luccio e black non sono addirittura piaghe .... certo NON sono adatti per laghetti di poche migliaia di litri e con diverse tipologie di pesci .... ma eviterei di compararli ai siluri visto che a 200 kg e i 3-4 metri ne il luccio ne il black ci arrivano sono mooooolto al disotto di tale stazza ( 4 kg e una media di 60 cm per il black in italia e 10/15kg per il luccio superando di poco il metro di lunghezza )....
e comunque se provate a pescarne qualcuno ( black e luccio ) in un laghetto o fiume che non sia da pesca sportiva ... piangerete lacrime amare senza vedere nemmeno una mangiata ... specialmente per il luccio .... moolto più facile pescare il maledetto siluro , che anche solo di una decina di KG riesce ad ingoiare pesci di oltre mezzo KG , e il grosso del problema è che il siluro in pratica è tutto stomaco .... a parer mio bruttissimo pesce .....

PS : Non credo che i pesci di cui parliamo siano in grado di sbranare , usano i denti solo per tenere la preda saldamente .. che poi viene ingoiata ... intendo dire che non sono in grado di mangiare pesci troppo grandi confronto alla loro bocca .... tipo uno squalo che volendo si mangia un pesce ( per assurdo ) della sua stessa stazza a morsi un pò per volta ...
.....
comuque stò ribadendo il concetto già espresso da altri ... volevo partecipare

Ciao
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 23:06   #10
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TANTO PER PRECISARE...
Il Persico reale NON è il Black bass, è il persico normale!
Il Bass è il Persico-trota...
Ora non so i nomi scientifici, ma sono assolutamente sicuro di quello che dico
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25503 seconds with 14 queries