Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Installazione termostato in quadro elettrico, urge consiglio
Ciao a tutti, desideravo un consiglio sul montaggio del modello doppia soglia Fantini, a incasso, nel quadro elettrico, mi spiego:
il negoziante dove vado di solito, mi sta montando ora il quadro, e mi dice che in entrata1 (termoregolatore) la tensione del termostato è a 220Volt, mentre in uscita è a 12 Volt (perchè il trasformatore porta la corrente da 220 a 12). Quindi, il termoregolatore che funziona a 220 non funzionerebbe. Io ci capisco molto poco di elettronica, ma mi sembra molto strano, forse è lui che si sbaglia o ha frainteso le istruzioni.
Chi l'ha montato cosa mi dice? -05
Grazie, ciao Ste
Stezzo, il termostato è un interruttore, quindi poco importa cosa porta il trasformatore. deve solo aprire e chiudere un contatto.
In pratica il termostato è alimentato con il trasformatore da 12 attaccato a una presa, le ventoline e il termoregolatore sono attaccati normalmente ad altre due prese, le quali sono collegate con il termostato stesso che dice quando attaccare e staccare a entrambe, è giusto?
praticamente devi prendere un filo da ogni apparecchio (ventole/riscaldatore) e attaccarlo nella coppia di contatti che troverai sul termostato. però occhio al negoziante, che se non sa ste cose è messo male
praticamente devi prendere un filo da ogni apparecchio (ventole/riscaldatore) e attaccarlo nella coppia di contatti che troverai sul termostato. però occhio al negoziante, che se non sa ste cose è messo male
in realtà è stato appredista elettricista, ma forse è un po' arrugginito, abbiamo avuto qualche problemino anche con i timer slim da collegare alle prese...
scusa ma mi sono un attimo perso: bisogna tagliare via la spina delle ventole e del riscaldatore e attaccare, per ognuna delle due uscite sul termostato, la fase e il neutro dei cavi "mozzati"? Ho detto una grandissima stupidata?
no. praticamente per ogni apparecchio hai 2 fili. di questi due fili uno lo tagli e i 2 capi fai arrivare alla coppia di contatti che c'è sul termostato. ripeti la stessa cosa con l'altro apparecchio. basta interrompere uno dei due fili che il risc/ventola si ferma.