Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi, con la funzione "cerca" nn ho trovato abbastanza e provo a chiedere a voi. sto iniziando a inserire degli invertebrati nel mio minireef (circa 70 l) alcune acropore,una pachiclavularia, una mont. fogliosa, una xenia)...e ho l'acquario pieno di filamenti. i valori sono ph8.3, kh 8.5 , ca 400, mg 1300, po4 niente e no3 quasi niente, densita 1026. L'illuminazione è una 150 + 2. fatemi sapè
la vasca ha iniziato la maturazione con 16 kg di rocce il 19 giugno...ma sbaglio ad inserirli subito in vasca? devo fare come con i pesci cioe aggiungere l acqua poco alla volta nel sacchetto?
ciao ragazzi, con la funzione "cerca" nn ho trovato abbastanza e provo a chiedere a voi. sto iniziando a inserire degli invertebrati nel mio minireef (circa 70 l) alcune acropore,una pachiclavularia, una mont. fogliosa, una xenia)...
mai acclimatati è mai morto nulla...tanto più che vengono da un tuo acquario e penso che non ci sia un gran sbalzo di salinità.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
accipicchia che cappella!! saranno stressati allora per questo filano...ancora una cosa...la xenia (non è una pumping) ha una parte turgida con polipi orientati verso la luce..una parte invece sembra moscia (sospetta gia dall inizio) anche un po ferita ...posso recidere la parte malata? ho paura che mi fa alzare po4 e no3