Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, sono Sara e volevo un consiglio.
dopo gli ultimi 2 cambi dell'acqua sono morti rispettivamente 1 neon nero e 1 hemigrammus.
I test mi hanno dato questi valori:
ph=7,5
No2=0,0
gh=6
kh=3
Io penso che siano gh e kh ad essere un pò troppo bassi.
nel mio acquario, dopo le recenti perdite, ci sono 4 neon neri, 7 hemigrammus, 2 corydoras melanistius e 2 panda.
Voi che ne pensate?
come posso rimediare?
Grazie.
Sara
non uso co2, cambio 4/5 litri 1 volta la settimana e anche se non misuro la temperatura dell'acqua che cambio tengo comunque lontano la tanica da fonti di calore o altro.
non so se sia il ph perchè pensa che addirittura sono riuscita ad abbassarlo da 8 e i pesci comunque non mostravano malessere, io però mi impegno per tenerlo più basso possibile ma più di così non va giù.
però ultimamente nonostante pulisca con cura il filtro noto che vi si accumulano scarti di cibo, può dipendere da qualcosa di simile?
allora.....prima di tutto con che acqua cambi????
i neon sono pesci che vogliono un ph acido(6,5/7 è l'ideale)
per abbassare ulteriormente il ph a 7 alza il kh a 5 e filtra l'acqua con torba(rilascia acidi umici che abbassano il ph)la torba però devi sapere che scurisce molto l'acqua...quindi pondera bene...(è un effetto però che gradiscono molto i pesci...sopratutto i neon che gli mette molto in risalto il colore)
prima di tutto ciò fai il test ai nitriti(no2)
il valore finale deve essere minore di 0,3mg/l
se così non fosse..la morte dei pesci è sicuramente questa(i nirtriti sono molto tossici per i pesci)
per cominciare controlla la mano e metti meno cibo
quanti litri è l'acquario?
il mio acquario è un 40 Lt, per cercare di tenere basso il ph ultimamente cambio solo con acqua osmotica (mi è stato anche consigliato di versare 1/2 bicchiere di acqua gassata per il co2, devo dire che ha funzionato!!).
no2 per adesso è 0,0, con la torba il valore dei nitriti potrebbe aumentare?? e poi non ho capito bene, a che cosa serve la torba??
ok comunque proverò con la torba, ma per il kh, come faccio ad alzarlo?
i prodotti in commercio come le boccette di kh plus delle varie marche (tetra o sera) vanno bene?
e a che valore dovrei farlo arrivare?
ripeto che il mio acquario è popolato da corydoras, neon neri ed hemigrammus!!!
saretta.3, la sola acqua osmotica non è adatta alla vita.... e la torba ti abbasserebbe ancora di più la durezza.
da quanto tempo usi solo acqua osmotica? come sono i valori della tua acqua di rubinetto?
sull'acquario, manca il valore dei nitrati, no3.
io inizierei ad integrare con acqua di rubinetto (ma perchè stai suando solo osmotica?).
un chiarimento: scrivi di tenere la tanica x i cambi lontyani da fonte di calore.... ma quando metti l'acqua in vasca, a che temperatura ce la metti? deve essere alla stessa dell'acquario.
ultimamente uso solo acqua osmotica perchè sapevo che mi avrebbe aiutato ad abbassare un pò questo benedetto ph...
per il test dei nitrati devo comprare il materiale perchè al momento non ce l'ho!
comunque mi è sempre stato detto che cambiando qualche litro con acqua leggermente più fresca, ovviamente evitando lo shock termico, i pesci ne traggono giovamento!!!
ma poi come è possibile che la morte dei miei pesci dipenda dalla temperatura dell'acqua dei cambi quando è più di un anno che agisco sempre nello stesso modo????
per alzare il kh?
saretta.3, l'acqua osmotica non abbassa il ph di per se (come hai visto), ma solo con aggiunta di torba o co2 (ma prima devi alzare un po' il kh, perchè con kh sotto 4 il ph è soggetto a sbalzi, che sono molto dannosi).
l'acqua dei cambi non va fresca, ma va a temperatura dell'acquario, perchè uno sbalzo di più di 2 gradi può essere troppo forte e far venire l'ictio.
i tuoi pesciolini potrebbero essere indeboliti, e quindi soffrire di più anche uno sbalzo termico che magari in passato sopportavano. sono solo supposizioni perchè è praticamente impossibile stabilire esattamente di che sono morti, senza autopsia, ma vanno considerati tutti i fattori di rischio che sommati potrebbero aver determinato la moria.
sai i valori della tua acqua di rubinetto? sai no3 in vasca?
per alzare kh e gh secondo me adesso la cosa migliore sarebbe fare cambi di una miscela di acqua somotica e di rubinetto, ma devi dirci i valori. così poi vediamo anche come abbassare sto ph.
ciao, ba