Basta avere una carta. Il venditore ti manda un'email con un link ad un server Paypal da cui puoi pagare con la carta alla società Paypal (in maniera criptata, sicura, ecc.). La società quindi riversa i soldi sul conto del venditore, che viene incrementato della cifra pagata (meno una commissione per la transazione).
In pratica Paypal fa da tramite tra il compratore e il venditore. Chi ha già un conto Paypal, se i soldi che ci tiene sono sufficienti, può pagare direttamente senza passare dalla carta di credito: i soldi passano da un conto all'altro. In questo modo il venditore non sa nulla della carta di credito di chi paga, sa solo che la cifra è stata versata e può spedire. Il compratore ha una prova dell'avvenuto pagamento e, in caso di problemi, Paypal ha i dati per risalire al venditore disonesto (ed eventualmente bloccargli l'account).
Inoltre il venditore può annullare, se vuole, un pagamento (per esempio se l'acquirente manda indietro la merce) e il compratore riceve i soldi indietro immediatamente).
|