Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2008, 08:10   #31
diego83
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Castelfranco Emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a diego83 Invia un messaggio tramite Yahoo a diego83

Annunci Mercatino: 0
Correggo ilVanni in merito alla parte citata dall'articolo tradotto per il sito AFAE... L'inseminazione artificiale trattata nell'articolo è riferita ad esemplari longfin (maschi impossibilitati alla riproduzione dalla conformazione stessa del gonopodio) che stefanobig ti ha detto non sono contemplati negli standard di selezione del guppy. Questo per quanto riguarda l'inerenza stretta alla discussione. In senso lato ha l'importanza che le attribuisci, ma non è contestualizzabile in merito a quanto riportato da stefano nello specifico.

ciao diego
diego83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2008, 09:36   #32
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mario86
che c'entrano i coda a lira e i pinne a velo? innaturali sicuramente, deformati non lo sò, soprattutto per il coda a lira
e che c'entra mendel?
Rispondevo a stefano big, che mi chiedeva (con una certa ironia):
Quote:
Mi chiedo ,perche' nel caso dei ballon sei i pesci riescono a riprodursi c'e' la tendenza a ritornare alla forma originaria, mentre riproducendo guppy
show la prole ,piu' il ceppo e' selezionato,e' omogenea.
Forse perche la particolarita' del ballon e una tara ereditaria, mentre nei guppy show oltre ad essere aumentata la taglia viene ad aumentare la prolificita'.
In realtà potevo citargli le sue stesse parole prese da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=15
Originariamente inviata da stefano_big
In america con le linee show arrivano ad ottenere altissimi livelli di consanguineta' fino a rendere quasi sterili i guppy,
ma sanno come e quando incrociare questi individui con altre linee parallele create appositamente per ottenere il giusto rinsanguamento e i fenomeni show, e sopratutto se chi compra non ha tutte le due linee difficilmente riesce ad arrivare
hai loro livelli.
In italia ho visto grandi decadenze dei ceppi dovute in parte a incroci tra consanguinei, e molta fretta da parte degli allevatori di farli tali incroci,
un guppy show arriva a maturita', a mio parere ,a circa un anno di vita
c'e' chi seleziona molto prima e a lungo andare perde quelle caratteristiche
che arrivano dopo nei miei full red la taglia.
stefano
Mi pare che il problema sia ben noto agli allevatori se, come dite, si ricorre a tecniche particolari per cercare di evitare che i "colli di bottiglia" genetici portino problemi. Bastava dirlo.

diego83, Ripeto che non conosco gli standard e figurati se mi pronuncio su quelli. Solo, per completezza di informazione, volevo sottolineare che non mi sembrava automatico che aumentassero necessariamente la fertilità e la taglia durante la selezione. Comunque ti ringrazio della precisazione.

Aggiungo che il problema opposto (ossia quali tecniche bisogna utilizzare per mantenere una popolazione "wild" sana nonostante il materiale genetico non venga rinnovato?) mi interessa moltissimo. Sotto questo aspetto la discussione si sta rivelando molto interessante, anche se probabilmente un po' OT rispetto al tema originario del post. Ci perdonino i mod (se credete apro un diverso 3d)!
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 10:50   #33
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni
Aggiungo che il problema opposto (ossia quali tecniche bisogna utilizzare per mantenere una popolazione "wild" sana nonostante il materiale genetico non venga rinnovato?) mi interessa moltissimo. Sotto questo aspetto la discussione si sta rivelando molto interessante, anche se probabilmente un po' OT rispetto al tema originario del post. Ci perdonino i mod (se credete apro un diverso 3d)!
è riportato che un certo Winge ha mantenuto una popolazione wild di guppy per più di 10 anni (sono 25 generazioni) in continuo inbreeding ...... senza nessun problema.

in ogni caso puoi tranquillamente dividere a metà il tuo stock; l'affinità "di sangue" delle due line decade in 4-5 generazioni. in questo modo puoi scambiare esemplari come se non fossero nemmeno parenti
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 11:38   #34
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni
probabilmente un po' OT rispetto al tema originario del post. Ci perdonino i mod (se credete apro un diverso 3d)!
Infatti,diciamo che dopo quasi 2 pagine di ot,dove ognuno di voi ha portato interessanti argomenti di discussione e di riflessione,direi che la si può chiudere qui.
Se ritenete opportuno sviluppare ulteriormente il discorso,aprite un topic specifico,oppure se l'argomento è gia stato trattato in passato(cosa estremamente probabile), riportate su un vecchio topic.Questo consentirà di non ripetere concetti gia espressi, e di ridurre la dispersione di info.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 11:55   #35
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dark_70, esatto, era proprio quello che chiedevo.

Originariamente inviata da Tuko
dopo quasi 2 pagine di ot

Chiediamo venia!

Grazie a tutti per l'interessante scambio di opinioni. Spero che continueremo altrove (oggi però devo almeno far finta di lavorare).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12722 seconds with 14 queries