|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Pjey, spero che gli NO2 siano minori di 0,3mg/l e non di 3mg/l
Riduci progressivamente l'erogazione di CO2 e metti sali per alzare il solo KH a 3/4. Se vedi che, aumentando il KH, il pH sale troppo (o troppo in fretta) incrementa nuovamente la CO2. In questa fase devi fare un po' l'alchimista e fai le modifiche molto lentamente monitorando i valori per evitare sbalzi repentini. A quanto sono i nitrati (NO3)? Fertilizzi? Che popolazione hai? Hai fauna che regge un pH così basso?
|
Ciao Federico, scusami ma ho fatto un errore madornale: i nitriti (NO2) sono <0,3mg/l.
Se aumento i sali però oltre ad aumentare il KH mi aumenterà anche il GH o no?
La riduzione di CO2 l'ho già effettuata su consiglio del mio negoziante, ma non ha sortito effetti; sono arrivato fino a chiuderla del tutto, ma i valori sono rimasti sempre uguali, neanche una piccola variazione. Non so che pensare.
La fauna presente attualmente in vasca è composta da: 4 scalari abbastanza grandi, 3 neon cardinali, 1 petitella, 2 balantiocheilus melanopterus, 1 botia (perchè gli altri 2 che avevo sono morti entrambi lunedi) e 1 gibby.
I pesci che non ce l'hanno fatta sono: 3 pesci accetta, 2 petitella, 1 scalare, 1 cardinale, 2 botia, 3 corydoras, 3 siamensis.
Fertilizzo a giorni alternati con Flora 24 della Red Seae pasticche Dupla plant. Ho notato però che da quando ho rifatto il fondo mettendo il substrato (cosa che prima non avevo), le piante hanno stentato a crescere quando prima crescevano rigogliosamente.Ora ho attivato anche l'aerazione in vasca vista la moria di pesci e piante.