Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-09-2008, 14:09   #3
lupul
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao! io sono una nuova iscritta ma seguo da mooolto tempo il forum.
due anni fa nel mio progetto di laurea sulla cromoterapia e la stimolazione visiva del piccolo malato ho decorato un reparto pediatrico nell'ospedale della mia città e ovviamente da acquariofila la prima cosa che mi è venuta in mente è come mai non allestiscono un acquario anche semplice che necessiti di (relativamente) poca manutenzione? la spesa è davvero minima ma in cambio il beneficio è enorme per vari motivi
intanto è vero, guardare i pesci rilassa e a livello metabolico apporta una rallentamento fisiologico che giova al fisico del malato, al pari dei colori freddi nella cromoterapia, e lo aiuta a focalizzare le forze nel combattere la malattia oltre a ridurre drasticamente l'inevitabile stress che si sa essere nemico acerrimo nelle situazioni che richiedono una risposta positiva alla malattia!
poi in effetti è disarmante il clima freddo e asettico dei reparti, tutto è statico e la staticità purtroppo cela in sè un senso di morte...portare in reparto delle creature viventi crea una sorta di legame con il resto del mondo al di fuori dell'ospedale, con la natura, spezzando quel senso di sospensione che porta il bambino a vivere in una sorta di limbo atemporale in cui il tempo, a differenza di fuori, non scorre più. se non c'è movimento il tempo sembra congelato in un attimo che si protrae senza prospettive. c'è la necessità di continuare a sentire e vedere la vita, perchè la vita chiama vita e non è solo un gioco di parole!
inoltre se si crea un appuntamento fisso per cui i bambini vengono accompagnati davanti alla vasca come momento di stimolazione dell'attenzione, dell'osservazione e discussione, di aggregazione sociale con gli altri, si crea un interesse comune tra i piccoli pazienti che hanno così qualcos'altro che li accomuna oltre alla malattia e si crea anche una attesa che scandisce la giornata dandole un senso e porta, nell'aspettativa, ad una rinascita di una attività emozionale dalla connotazione positiva! se poi, ma non è attuabile con tutti i pazienti, si introduce anche il senso di responsabilità e della cura degli animali, del tipo oggi la pappa gliela darai proprio tu... allora il coinvolgimento emotivo diventa ancora più forte e va ad accrescere anche il senso dell'utilità, la considerazione di se stessi nella misura in cui qualcun'altro dipende da te! e anche questo è fondamentale per ristabilire il senso della persona, per cui il bambino non è più solo un paziente che dipende in tutto e per tutto dalle persone che ha attorno ma una personcina che nel suo piccolo si prende cura..dal punto di vista psicologico il prendersi cura ha una forza incredibile nel reagire e trovare un motivo per vivere! e poi un po' di colore porta allegria!
il tutto racchiuso in un ambiente ben definito, la vasca, così da dare un senso rassicurante di ordine! questo ovviamente è quello che io, per quanto ho avuto modo di vedere su campo, penso siano i vantaggi di un acquario in reparto, chiaro che ci sono dei "contro" come la spesa iniziale e la necessità di una manutenzione costante ma credo che con un piccolo sacrificio valga la pena almeno provare! al massimo si smantella tutto e l'esperienza finisce senza gravi danni! che ne dite?
lupul non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , vita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20599 seconds with 15 queries