Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2008, 13:43   #11
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' semplicissimo :

materiale necessario:

1) Barattolo di plastica con tappo largo e guarnizione da caffettiera.
2) Pompa di ricircolo stagna (maxijet 600 o altre)
3) Raccordi da giardinaggio nel quali inserire i tubi di scarico e carico dell'acqua d'osmosi e quelli della pompa. In totale ne servono quattro. Uno sul coperchio del barattolo per lo scarico dell'acqua calcarea, uno sui fianchi del barattolo per il carico dell'acqua di rabbocco e due per la pompa. Il raccordo sul coperchio deve essere del tipo con innesto per tubicino sottile. All'estremità del tubicino va messo un rubinetto per fare gocciolare l'acqua calcarea.
Per fare i fori nel coperchio del barattolo e sul corpo del barattolo è necessario un trapano con punta fresatrice (per fori larghi un paio di cm).
Per rendere i raccordi stagni e sufficiente del nastro di teflon.

Per inserire la polvere d'idrossido ovviamente basta svitare il coperchio.
La pompa di ricircolo l'ho collegata ad un timer che la fa funzionare ogni 6 oer per 15 minuti.
E' un lavoro volto al massimo risparmio, ovviamente avrei potuto perfezionarlo usando tubi rigidi di pvc, un altro tipo di contenitore, ecc. Ma la spesa sarebbe stata talmente più elevata che a quel punto me lo compravo bello e pronto.
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2008, 17:41   #12
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Riccardo2830, , volendo si può fare anche qualcosa di più semplice baratolo o bottiglia di plastica , possibilmente a tappo grosso 2 fori , da poter incollare con classica colla bi componente , 2 spezzoni di tubetto rigido del 6 , dove poi andranno attaccati i tubetti in silicone per la miscelazione. basta ricordarsi qualche ora prima della somministrazione , di ribaltare un paio di volte la bottiglia , costo 0 , esiste anche un sistema senza pompa di miscelazione e senza il bisogno di mescolare , personalmente un sistema del genere , lo utilizzerei principalmente per alzare il ph ...,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 17:51   #13
Riccardo2830
Discus
 
L'avatar di Riccardo2830
 
Registrato: Jan 2006
Città: TREVIGLIO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riccardo2830

Annunci Mercatino: 0
fappio, praticamente io utilizzo questo sistema..ero solo curioso di vedere come era uscito il lavoro di giacomo73, e come lo aveva fatto

grazie ad entrambi per le risposte
__________________
Riccardo2830 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 17:53   #14
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Riccardo2830, si certo....,perchè vuoi comperare un reattore , non ti trovi bene col sistema attuale ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 17:57   #15
Riccardo2830
Discus
 
L'avatar di Riccardo2830
 
Registrato: Jan 2006
Città: TREVIGLIO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riccardo2830

Annunci Mercatino: 0
fappio, si si mi va benissimo anche se è un po scomodo..credevo che in commercio ci fosse qualcosa di "meno impegnativo" si sono uno scansafatiche

e cmq non l'ho aperto io il topic..non ho scritto che voglio comprare un reattore
__________________
Riccardo2830 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 06:17   #16
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Quale reattore di Kalkwasser compro ?????

Originariamente inviata da AJ
ciao a tutti, in attesa di finire la maturazione, e in attesa di partire con soli duri, mi sono comprato un reattore di calcio Korallin C1501-
Oltre a questo, per stabilizzare maggiormente il Ph, volevo abbinare un reattore kalkwasser.
Mi sapreste consigliare alcune marche e modelli.
Grazie
deltec KM 500

il ratz è troppo laborioso nel riempimento
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13775 seconds with 14 queries