Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2008, 09:21   #21
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Dopo alcuni giorni di prove , consulti telefonici , tarature varie sono arrivato a queste conclusioni , se pur ancora parziali e passibili di rettifiche:

- è molto sensibile al livello in sump e quindi necessita di un buon osmoregolatore

- lo scarico va regolato con minime rotazioni (intendo millimetriche) per ottenere lo schiumato che si desidera

- con livello in sump oltre i 21/22 cm schiuma molto liquido e puo' dare il problema citato da supercci e da altri che allaga il bicchiere senza apparente motivo.

- con livello in sump 19 max 20 cm è molto stabile ;la regolazione dello scarico permette di regolare lo schiumato a piacimento (secco o bagnato). La schiuma che trabocca nel bicchiere puo' arrivare ad essere molto densa e collosa.

-utilizzato senza silenziatore aumenta abbastanza l'aspirazione dell'aria e quindi richiede un ritocco nella taratura dello scarico (occorre chiuderlo un po')

- difetto non da poco è che in caso di mancanza di corrente non si reinnesca da solo ma bisogna soffiare per farlo ripartire. Pare che sia un problema della aquabee 2000/1 che si risolve montando una riduzione (in dotazione alla scatola della pompa) sulla mandata. Appena montero' la riduzione vi diro' se corrisponde al vero

- rispetto al 100 mi sembra più difficoltoso da tarare , ma una volta capito come tararlo mi sembra molto verastile e performante.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2008, 10:20   #22
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Wurdy...
..io l'ho avuto e non ho notato i problemi di "ripartenza" di cui parli ne' la riduzione che risolverebbe il problema (non da poco)....

Abra...
..non so' ora...ma quando noi lo ordinammo (tre in una volta) dovemmo specificare la pompa...

Perry...
..Per predisposizione intendo il sistema di bloccaggio della pompa alla base...
..il venturi della giusta sezione e lunghezza..
...il raccordo per il montaggio del diffusore alla pompa...
...e....ovviamente.... la girante....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 10:24   #23
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
Wurdy...
..io l'ho avuto e non ho notato i problemi di "ripartenza" di cui parli ne' la riduzione che risolverebbe il problema (non da poco)....
Per questo problema ho parlato con Gianni di Acquarium coral reef e con Supergippo, che mi ha detto lui quanto ho riportato e ha aggiunto che l'aquabee 2000/1 dà questo problema anche quando usata come risalita...

Non so se quando monterò il restrittore si risolverà il problema...per certo ti assicuro che spegnendolo non si reinnesca finche nondai un piccolo soffio nel tubo di aspirazione... questo con liveelo in sump di circa 23cm...in realtà da quando l'ho portato a 19 non ho riprovato, ma non so se influisce...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 10:42   #24
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..io l'ho provato a 21 cm..
..strano il problemino acquabee...
..io ho avuto 2 2000/1 sotto la vasca come mandata per 3 anni ed ogni 6 ore si alternavano al lavoro...mai sbagliato un colpo..e mai pulite nemmeno...
..quelle nuove le ho avute sul LGM800, sul magus ed ora sul LGM 950 ma non ho notato nulla....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 10:46   #25
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
..io l'ho provato a 21 cm..
..strano il problemino acquabee...
..io ho avuto 2 2000/1 sotto la vasca come mandata per 3 anni ed ogni 6 ore si alternavano al lavoro...mai sbagliato un colpo..e mai pulite nemmeno...
..quelle nuove le ho avute sul LGM800, sul magus ed ora sul LGM 950 ma non ho notato nulla....
Emio credo a quello che mi dici , io ti riporto quanto mi detto da Supergippo al telefono ... magari se anche lui postasse su questo topic psi potrebbe fare chiarezza...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 14:28   #26
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate, spero non sia troppo OT, per prendere un BM150, quindi, dove conviene andare?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 14:57   #27
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Ink,
devi andare...devi andare a ..

secondo me dove l'ha preso wurdy..sul 100 tra ebay e negozio c' molta differenza, il 150, per gli euro di differenza (una cinquantina), io preferirei prenderlo qui
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 19:02   #28
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perry, grazie...

per la strada, me la indichi tu? Ci sarai già stato per conoscerlo quel posto...

scusate l'OT...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150 , bubble , magus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13996 seconds with 14 queries