Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Blu di Metilene in soluzione : Eccipienti Pericolosi ?
Non sono riuscito a trovare in nessuna farmacia della zona il Blu di Metilene in polvere, per questo ho dovuto acquistare quello in soluzione liquida già preparata :
METILTIONINIO SOLUZIONE CUTANEA
Blu di Metilene 1%
Composizione :
100 ml contengono :
Blu di Metilene F.U. 1 g
Eccipienti : Metil-p-idrossibenzoato 0,1 g
Acqua depurata
Volevo sapere se l'eccipiente in questione ( Metil-p-idrossibenzoato ) fosse pericoloso per la salute dei pesci ?
grazie
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
se nn trovi il blu di metilene e la medicinal ti serve per curare escoraizioni puoi usare dell'unguento di betadine ,tamponando la ferita con una garza e successivamente con l'aiuto di un cotton fioc stendere l'unguento.soluzione che puoi ripetere per piu' giorni fino alla complata cura. io nn improvviserei
Ma perchè volete complicarvi la vita e rischiare quella dei vostri pesci.
Ci sono in vendita nei negozi di acquariofilia dei composti specifici a base di blu di metilene, studiati e dosati per l'acquariofilia.