Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2008, 13:11   #1
ottoz
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vecchia vasca per partire con il marino

Per prima cosa un saluto a tutti i frequentatori del forum

Dopo qualche anno a seguito del primo insuccesso ( sono completamente inesperto e mi ero affidato ad un negozietto specializzato che poi purtoppo si è trasferito lasciandomi senza nessun punto di riferimento :( ed inevitabile fallimento della mia vasca ) ho deciso di riprovarci!

Con gioia ho trovato questo forum dove spero di trovare una marea di consigli utili.

Partiamo dalla vasca chiusa, circa 350 litri, larga 60cm profonda 70cm ( 10cm per la zona filtrante) e alta 70cm (60cm altezza massima dell'acqua)
Lo spazio posteriore è stato ricavato con una lastra di vetro che divide la parte dell'acquario da quella destinata alla zona filtro, acquistata di seconda mano ed assicurato che si sarebbe potuta utilizzare senza problemi per la realizzazione di un discreto acquario marino... certo ottima per uno dolce (infatti era stata costruita giusto per quello) la mia inesperienza si è fermta a valutarne il volume e il mio portafogli ma ha spinto all'acquisto di questo acquario usato.

I miei dubbi più grossi sono relativi alla parte posteriore destinata alla zona filtrante, non ho idea se possa essere possibile "scollare" i cristalli che la compongono ed ottenere una sola vasca per poi forarla e collegarla ad una sulp da posizionare sotto.... ma vorrei limitare al massimo le modifiche, cosi mi è venuta l'idea ( più fattibile ma non ho la minima idea se questa sia funzionale per la vita dell'acquario ) di utilizzare la parte posteriore a mo di Slump... alzare il primo sbarramento della zona filtrante per realizzare un primo sbarramento che servirebbe da regolatore troppo pieno che mi regoli e alimenti gli scomparti successivi, dove spero di riuscire ad alloggiare uno schiumatoio ( esistono alcuni modelli che possano essere inseriti in scomparti larghi 10 cm ? ) ed utilizzare la parte restante per il filtro biologico ( alcuni dicono che il filtro biologico a lungo andare fa più danni che bene e basta affidarsi ad una buona quantità di roccie vive, che mi dite ? )

Ho tante idee confuse :D ma prima di iniziare con la realizzarione del nuovo acquario, inevitabile pulizia della vecchia vasca e portarla in casa vorrei sarere se veramente questa possa ospitare con successo un bell'acquario marino... qualche invertebrato e soprattutto uno o due Volitans (il mio pesce preferito :D )

spero di riuscire a postare anche l'allegato con la bozza della vasca... per ora vi ringrazio in anticipo per tutto i consigli ed aiuti che spero arrivino a valanga per aiutare in super neofita con tanta voglia di iniziare per il verso giusto.



[/img]
ottoz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2008, 18:46   #2
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa dovremmo sapere cosa intendi allevarci, io scollerei tutta la parte posteriore, se la vasca non e forata acquisterei un overflow e farei senza esitare una sump sottostante la vasca.Dai delle indicazioni piu chiare cosi potremmo essere piu dettagliati.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11889 seconds with 16 queries