Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-09-2005, 19:04   #1
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la questione sabbia...
ti avevo detto più o meno come stanno le cose però ti riporto la mia esperienza.

Io, seguendo come te gli articoli di ap per dare il via alla mia vasca, ho deciso di mettere questi famosi 4 cm di sabbia sul fondo. All'inizio la ritenevo la soluzione migliore ma, col tempo, mi sono dovuto ricredere.

E' vero, come detto su ap, che già con uno strato di sabbia di queste dimensioni si riescono ad ottenere effetti filtranti sia di tipo aerobico che di tipo anaerobico ma i problemi sono altri!
1. E' risaputo che i fondi in sabbia alta tendono ad accumulare fosfati e, dopo molto tempo, il rischio è che tali sostanze inquinanti vengano rilasciate tutte contemporaneamente in vasca.

2. La manutenzione di fondi di questo tipo è troppo complicata; devi stare attento a come posizioni le pompe, devi stare attento a tenere la sabbia sempre ben piatta, devi stare attento a non aspirarlo quando cambi l'acqua... insomma troppe cose a cui stare attenti!

Dal canto mio quello che trovo il maggior pregio dei fondi di questo tipo è la loro capacità di riempirsi di vita in tempi brevissimi divenendo, in tal modo, una fonte naturale di cibo per la vasca. Pensa solo che i miei due gamberi passano la giornata andando a caccia di piccoli crostacei che gironzolano sulla sabbia! Tutto questo è però facilmente ottenibile mettendo un cm di sabbia o poco meno a maturazione completamente terminata; il nuovo substrato, infatti, nel giro di un mese si sarà riempito di una grande quantità di esseri viventi...

spero di esserti stato utile e di averi chiarito qualche altro dubbio
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39712 seconds with 14 queries