Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2008, 22:51   #1
stregatto
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti!!!

Ciao a tutti, vorrei innanzitutto fare i complimenti per il sito e per il forum... lo so, probabilmente lo dicono tutti
Quest'estate mi sono avvicinato al mondo degli acquari e ed agosto ho deciso di acquistarne uno. Non volevo strafare e non volevo nemmeno bruciare le tappe quindi mi reco in un supermercato e porto a casa un "acquerietto" da 80lt con mobiletto. Dopo averlo collocato comincio a documentarmi e con calma compro tutti gli accessori. Decido di tenere il filtro interno pertanto lo sistemo e compro lana, spugna e un 1kg di cannolicchi. Comincio a pensare all'arredamento e decido di puntare sul "minimal": ghiaino nero e un tronchetto. Finiti gli acquisti mi convinco che il momento era propizio pertanto.... PRONTI PARTENZA, VIAAA!!!!
Parto lavando la vasca, niente saponi o alcool sola acqua poi prendo il ghiaino nero e lo lavo anch'esso più volte in un secchio. Sistemo il ghiaino sul fondo della vasca e comincio a riempire l'acquario. Inserisco il filtro assemblato e ben lavato ed attacco la pompa. Prendo un bel tronchetto lo lavo più volte, lo faccio bollire, lo rilavo nuovamente ed infine lo colloco sul fondo. Adesso sono nelle vostre mani, accetto consigli e critiche di qualsiasi tipo! Una cosa fin'ora mi ha lasciato titubante; ho notato che nel vetro interno dell'acquario si sono formate tante tracce di goccioline è normale? Colpa della mia acqua?


grazie
stregatto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-09-2008, 23:10   #2
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma l'acquario è fondamentalmente vuoto?
Se fosse così saresti ancora in tempo per togliere il ghiaietto e porre un fondo fertilizzato sotto di esso, cosa che ti permetterebbe di (poi bisogna vedere anche il palco luci a dire la verità, la potenza dei neon etc) allevare piantine un po' più esigenti.
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 23:36   #3
Dario-the-best
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dario-the-best Invia un messaggio tramite Yahoo a Dario-the-best

Annunci Mercatino: 0
viso che hai già riempito l'acquario, come fertilizzante per le piante potresti usare delle apposite tabs!
per le bolle non preoccuparti, anzi aiutano l'acquario, quindi non toglierle ma aspetta che scompaiano dasole!!
__________________
Noo!! ai pesci rossi nelle bocce e a quelli colorati artificialmente!!
Ricorda: mai credersi superiore ad un altro!! e mai negare l'ovvio!!
Noo!! ai pesci con le code recise e alle rane colorate artificialmente!!
Dario-the-best non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2008, 13:19   #4
Corallina82
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi.... ci sono anch'io!

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e muoio dalla voglia di scambiare informazioni con i più esperti e aiutare (se posso) gli amici che hanno appena intrapreso la magica avventura dell'acquario d'acqua dolce!
Anche io come Stregatto sono una, per così dire, "new entry" dell'acquarofilia... E' da tanto tempo che sogno di mettere su un acquario ma mi sono finalmente decisa a farlo solo qualche mese fa... Il mio fidanzato me ne ha regalato uno a Maggio, in occasione del mio compleanno, e in questi ultimi tre mesi ci siamo divertiti un sacco a creare un piccolo microcosmo di pesciolini che ci sta dando davvero tante soddisfazioni! Vai tranquillo Stregatto, quello dell'acquario è un hobby impegnativo ma quando inizierai a vedere i primi risultati capirai che ne sarà valsa veramente la pena! Direi che come primi acquisti ti sei mosso bene... Purtroppo io avevo spazio solo per un acquarietto da 60 litri, ma penso che con 20 litri di acqua in più si possano fare veramente tante belle cose! Come base io ho usato la sabbia (bianca e molto fine), ma anche il ghiaino è ok... dipende dai gusti! L'unica cosa che posso dirti (ma solo per sentito dire, non perché sia un'esperta a riguardo) è che la sabbia potrebbe piacere di più ai tuoi pesci perché è più morbida e si può smuovere più facilmente... So che i corydoras, ad esempio (che non sono altro che i comunissimi "pesci spazzini" che vanno inseriti d'obbligo in ogni acquario) con la ghiaina potrebbero ferirsi i baffetti che usano per scavare il fondo in cerca di cibo... Ma so anche che tante persone li hanno in un fondo di ghiaia e non hanno mai avuto problemi... Per quanto riguarda l'humus, su quello ha ragione Nalfein... Avresti dovuto metterlo come primo strato sotto la sabbia per rendere il fondo sufficientemente fertile per far crescere bene le piante che innesterai... Ma sembra che Dario (nientemeno che THE BEST!) ti abbia già dato un ottimo consiglio in merito..... Per quanto riguarda l'arredamento.... Beh, minimal è senz'altro molto elegante e ti consente di vedere i tuoi pesciolini nuotare per tutto l'acquario, ma se vuoi un consiglio cerca di creare un ambiente che sia il più naturale possibile... Con pietre, sassolini, tante belle piante verdi e qualche piccolo anfratto dove potersi rifugiare.... I tuoi amici gradiranno molto esplorare un ambiente così variegato e il tuo acquario diventerà anche un bel pezzo d'arredamento.... Pieno di vita e tanto colorato! Ora ti sembrerà di dover aspettare un'eternità prima di poter inserire qualche pesciolino, ma ti assicuro che le raccomandazioni del mio negoziante di fiducia sul fatto di non avere fretta e di andare per gradi sono state preziosissime... Valori dell'acqua ok, temperatura adeguata, arredi rigorosamente ad hoc (mai inserire pietre o oggetti raccolti in giro o al mare! La flora batterica o i minerali che contengono potrebbero alterare i valori dell'acqua e fare dei seri danni!)... A proposito dell'acqua... Le goccioline non mi sembrano un grande problema, ma che acqua hai usato? Io ho optato per quella di osmosi che vendono nei negozi... E' trattata con degli appositi sali, costa molto poco, e ti risparmia l'inconveniente di doverla creare tu correggendo l'acqua del rubinetto o quella in bottiglia... Accipicchia, sono veramente una chiacchierona!
Mi fa piacere aver trovato una community con la quale scambiare info e opinioni... e spero di essere stata in qualche modo d'aiuto al nostro amico Stregatto! Saluti a tutti, vado a fare qualche nuova foto al mio acquario da condividere con voi!
__________________
Acquarofila all'arrembaggio!
Corallina82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2008, 19:44   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
stregatto, Corallina82, benvenuti sul forum di AP, la più grande comunità acquariofila in Italia

stregatto, non ho capito se la vasca è piena o vuota e se hai inserito o meno delle piante... dovresti per prima cosa compilare il profilo vasca (tasto "profilo" in alto e poi inserisci i dati nell'apposita finesta).
se non sai che dati inserire, leggi il mio profilo come traccia

Come seconda cosa dovresti leggerti le guide sul portale, in particolare quelle poste sotto l'icona "impariamo l'acquariofilia"... poi ci si sente

Corallina82, la compilazione del profilo sarà utilissima anche a te quando chiederai consigli, perchè chi ti risponde ha sempre sotto mano tutti i dati

Buon divertimento!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 13:30   #6
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Corallina82, stregatto, benvenuti!! e compilate il profilo!!!


stregatto, le goccioline (bollicine) sul vetro sono normali... si formano anche quando riempi un bicchiere d'acqua spesso andranno via da sole... per i resto ti è già stato consigliato cosa fare... per il fondo fertile invece... visto che vuoi una cosa molto semplice potresti continuare cosi e casomai usare le tabs, anche con piante semplici puoi fare una bella cosa... per le piante che puoi inserire (da subito) guarda questa tabella che classifica le piante in base alle esigenze di luce... io ti consiglio di restare sulla prima colonna... cosi non hai problemi: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ed eccoti anche il link delle schede del sito: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp

poi come ti ha consigliato il paolone nazionale... ti consiglio anche io di legger le guide, sia quelle che trovi in evidenza in questa sezione sie quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce (sempre che tu non l'abbia già fatto ) cosi cominci a farti un'idea...
per i pesci ti consiglio di guardare le schede : http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ cosi cominci a pensare a quali mettere (a fine maturazione) e possiamo darti una mano sulle convivenze ecc... insomma... buona lettura
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26976 seconds with 16 queries