Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-09-2008, 17:33   #7
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beffy
Scusa Alfgi,
ma risulta una cosa più duratura e soprattutto affidabile se al posto dello swich usi un'interruttore galleggiante. Il trovi nei negozi di elettronica.
Io l'ho recuperato a costo zero dal recupero auto: già, xchè ne ce ne uno nella vaschette dell'olio dei freni di quasi tutto le auto:sono facilmente smontabili e solitamente funzionano sempre! Basta avere l'accortezza di pulirlo molto bene.
Per la pompa ne basta una da 15 litri/h

Quando assembli il tutto, posiziona l'interruttore in una zona riparata della samp, in modo che non ci siamo troppe "onde" che provocherebbero l'accensione e lo spegnimento continuo della pompa. Ti ricordo,inoltre, che se il livello dell'acqua nella vasca di accumulo è superiore al livello del tubo di mandata della pompa, rischi l'effetto "vaso comunicante", con conseguenze ben immaginabili. Per evitare questo inconveniente, ti basterà praticare un forellino nella parte più alta del tubo di mandata stessa, in modo da interrompere il circuito idraulico.

Io ho fatto così: funziona!
Sicuramente sarebbe una soluzione più duratura ed affidabile
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
costruito , osmoregolatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16962 seconds with 15 queries