Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Tanti fattori influenzano il consumo del KH. uno di questi non collegato al consumo di calcio è che il KH è il tampone per lì'acidità. molte attività chimiche o biologiche (batteriche in primis) producono acidi, questi vengono neutralizzati dal consumo del tampone KH. Da questo si capisce che ogni vasca fà storia a sè riguardo il consumo di KH. Per mantenerlo equilibrato, in questi casi, occorre far ricorso ai buffer.
Salut!
anch'io ho lo stesso problema con vasca non popolata aggiungo buffer per kh riesco al max a portarlo a 7,5 e poi il giorno dopo scende a 6 è così da qualche mese, sto ancora ultimando il fotoperiodo dopo 6 mesi di avvio causa esplosione algale ormai superata, spero, posso inserire cmque paguri e lumache? grazie a tutti