Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2008, 21:34   #1
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thecorsoguy
Vogliate scusare il ritardo dovute a causa di forza maggiore.

Qui vedete gli spettri. Quello della luce solare deve essere preso come riferimento solo per la forma. L´ho dovuto riscalare per farlo stare nel grafico. Diciamo che sarebbe un ordine di grandezza piú alto. Questo basti per capire quanto le nostre lampade sono dei lumini, rispetto alla stella che ci illumina.

Saluti

Luca
almeno scrivi di quanto lo hai scalato il sole...

commentando il grafico:

la luce visibile va dai 380 ai 470 nm,

l'hqi ha una piccola percentuale di uv-a quelli che "bruciano" i nostri pesci/coralli quando non c'è il vetro, quelli che attirano gli insetti notturni

ci sono molti picchi, uno sui 558 nm, l'altro sui 696, una componente gialla che non so per qual motivo ci sia, sopra i 470 nm abbiamo solo calore irradiato, e che picchi!!!

cosa dire dei led, mancano gli uv-a e la parte dell' infrarosso, come ben si sapeva, ha un grafico molto simile a quello del sole ed è carente in rosso e quello spazio dove il blu diventa verde....
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compiti , led , l´estate , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14128 seconds with 14 queries