Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-09-2008, 17:35   #11
sector
Avannotto
 
L'avatar di sector
 
Registrato: Sep 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: in ricostruzione
Età : 65
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a sector

Annunci Mercatino: 0
CO2 artigianale

Ciao a tutti, sono l'ennesimo neofita che si avvicina al forum (dopo essersi letto praticamente tutti i post).
Ho un acquario da 100 L con fondo argilla espansa e ghiaietto (lo so, lo so manca un fondo migliore per le piante, e cmq ho aggiunto palline di laterite vicino alle piante) attivo da 1 mese e 1/2.
All'interno ho 3 vallisnerie, 2 echinodorus, 1 limnophila, 3 cryptocorine e altre 2 di cui non ricordo il nome. Gli ospiti animali sono 3 coppie di guppy, 1 di molly marmorizzati, 2 otocyclus, 2 pangio e 11 neon.
Naturalmente le immissioni sia di piante che di pesci sono state con cadenza settimanale dopo 3 di avviamento.
Ora, dopo aver letto del CO2 GEL ho seguito alla lettera la PROUST'recipe con bottiglia da 1/2 litro e deflussore nel tappo (sigillato con attack sopra e sotto) al quale ho collegato tubicino e pietra porosa commerciali da 2 lire....
Sera precedente preparazione gel e messa in frigorifero, mattino seguente lievito da panetto sciolto in acqua tiepida. Versata miscela nella bottiglia fino a livello consigliato con un'aggiunta di 1 cucchiaino di bicarbonato e 1 di zucchero.
Dopo 1/2 ora reazione e produzione a circa 30 bolle/min nel deflussore.
La porosa e posta in basso all'uscita del filtro che miributta in basso delle microscopi bollicine che escono a flusso continuo.
Soddisfatto del lavoro, e ringraziando, domando:
dopo quanto tempo si potranno vedere effetti sulle piante?
sector non è in linea  
 

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45064 seconds with 14 queries