Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
congelato quattro giorni alla settimana (artemia e chironomus) e un ottimo granulare gli altri tre... l'artemia come l'aragosta deve essere afrodisiaca!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ieri sera dopo cena butto l'occhio alla vasca e vedo la femmina di Thayeri che SCACCIA GLI SCALARI!!! -05
Oltre a questo comportamento piuttosto inusuale, aveva una livrea con bande molto scure, sui fianchi quasi nere e i bordi delle pinne di un giallo acceso.
Il maschio invece di scacciarla come fa di solito se ne stava lì ad osservare tranquillo e pacifico mentre lei si aggirava fra i legni in quella che credolei abbia eletto come sua tana.
...speriamo di vedere qualche ovetto a breve...
Hanno iniziato a prendere fermamente possesso di una zona,il successivo passo, sarà il corteggiamento.In questo sono più lunghi(come tempo) degli apisto.Ne avranno per almenon 2 -3 giorni,dopo di che deporranno e in modo alternato coveranno.Dicasi lo stesso quando porteranno a "zonzo" la prole.Uno dei 2 sarà sempre con loro.
Sono contento che Andrea,abbia capito il senso di come è stata trasformata la vasca.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Dicasi lo stesso quando porteranno a "zonzo" la prole.Uno dei 2 sarà sempre con loro.
Il corteggiamento monopolizzerà la mia attenzione nei prossimi giorni... il mio timore è che scavino le famose buchette per alloggiare le larve come le loro cugine -05
Speriamo di no
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
il mio timore è che scavino le famose buchette per alloggiare le larve come le loro cugine
se ti consola io anche oggi ho dovuto ripiantare un ciuffo di ceratopteris eradicata di netto
e ancora nemmeno si guardano , invece di corteggiarsi anzi , si pestano spesso e volentieri
-28d#
Scavano!!! -04 -04 -04
Ieri sera verso le 22.00 stavo osservando la coppia che alternava i ruoli: mentre uno fronteggiava gli scalari spingendoli in alto in un angolo, l'altra prendeva i bocca con delicatezza i pezzetti di catappa sparsi sul fondo e liberava un'ampia zona del prato (circa 20 cm di diametro)... poi si sono dati il cambio un paio di volte.
Verso le 22.30 il maschietto ha iniziato a spostare la ghiaia col muso ed ha ricavato una conchetta grande come mezzo guscio d'uovo.
Alle 23.00 si sono spente le luci.
Oggi alle 12.00, rincasando, ho trovato altre due buchette identiche in punti diversi della vasca... la marsilea non ha gradito!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il problema sta nel fatto che le piante ancora non sono ampiamente sviluppate.Se vi era questa condizione, avrebbero portato gli avannotti in giro nel fogliame,mancando questo,devono ricorrere per forza alle buche.
Cosa non sono i cliclidi,semplicemente fantastici.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!