Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2008, 09:42   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, sinceramente non ne ho la più pallida idea

io direi quando vedi che qualcosa non va, poi dipende anche dagli ospiti del 20 litri, il mio askol, quando era in funzione, veniva anche pulito sia dalle japonica che dalle lumachine

ora nel tubo del reattore ho un paio di lumache (abusive, non sono melanois) che me lo tengono pulito incuranti delle bolle di CO2 -05

senza contare che forse è più la CO2 che riusciresti ad inserire con la cascatella del niagara 190 (se tieni il livello un po più basso) che quella del diffusore 'dispersa' dalla cascatella stessa

forse mi sono incartato con le parole ma spero di aver reso l'idea

ps. ho anche io il niagara 190 montato sul cubo e si notano le bollicine di aria al di sotto della cascatella che sbattono come fossero in un reattore

TuKo, Stefano s, riprendendo il discorso,

io vedo le cose anche dal punto di vista della sicurezza 'attiva' cercando ovviamente il miglior compromesso

il mio reattore ha la pompa con portata variabile da 1500 l/h e calcolando, spannometricamente, il corretto numero di bolle per mantenere una buona concentrazione di CO2 in vasca ho regolato la portata della pompa in modo che 'eventuali' malfunzionamenti della valvola a spillo, che uso più per chiudere l'impianto che per regolarlo, o del regolatore di pressione e quindi aumenti improvvisi di CO2 erogata, finiscano, spinti dalla pompa, facilmente fuori dal reattore e quindi a galla senza danneggiare gli ospiti dell'acquario

stesso discorso riguardante la regolazione del riduttore di pressione e relativa valvola a spillo, in pratica ho regolato le bolle esclusivamente tramite il riduttore e non tramite la valvola a spillo (con questa magari regolo una bolla in più o una in meno)

purtroppo leggo alcune volte di riduttori regolati a 2-3 bar e poi le bolle regolate tramite la valvola a spillo (secondo me parte più soggetta a malfunzionamenti/erosione/rotture dell'intero gruppo di 'impianto a CO2')

poi ovviamente ognuno si fa le sue 'fantasie' mentali

Stefano s, anche il manualetto tunze fa notare che le eventuali bolle, che si dovessero vedere uscire, sono formate da ossigeno ed azoto in quanto la CO2 viene, tramite osmosi, diffusa nell'acqua

... e se le bolle sono troppe basta ridurre la portata della pompa per mantenerle all'interno del tubo fino a quando non vengono disciolte ... o non si riempie il tubo
scriptors non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , diffusori , esperienze , personali , sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15971 seconds with 14 queries