Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-08-2008, 19:29   #11
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
esistono led ad elevato indice di resa cromatica... costano un'occhio della testa anche per me ma dovresti vedere che risultati

discorso spettro, nel marino non è tanto diverso, i coralli si nutrono per il 70% dalle zooxantelle che sono alghe con clorofilla. si tende ad andare verso alti gradi kelvin per un mero fattore estetico.

a suo tempo non sapevo che spettro avessero i led, insomma, sui vari datasheet e vari spettri postati nessuno sembrava "reale", ora con lo spettrometro ho verificato e devo dire che coprono una bella banda di frequenze, proverò per scrupolo un led da 4700°k ed uno da 6000 affiancati a vedere cosa succede.

l'unica differenza nella luce che ho notato io è che per un acquariofilo dolce l'acqua di colore giallo non da problemi, hai le piante verdi che "raffreddano" i colori, oppure con i tanganika è ricarcato un colore giallastro dell' acqua (i tannini se non ricordo male"

nel marino il verde non c'è, verde spesso significano alghe, si hanno tante rocce rosa e coralli coloratissimi, si cerca una luce tendente all' azzurro per far risaltare meglio i colori.

questo a parer mio
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea  
 

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51848 seconds with 14 queries